• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

La politica nell’età contemporanea

20/03/2017 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Autori     Massimo Baioni, Fulvio Conti

Editore   Carocci

Anno       2017

Pag.         252

Prezzo     Euro 22,00

 

Come è cambiato il modo di interpretare e raccontare la storia politica  dell’età contemporanea? Quale uso hanno fatto gli storici dei nuovi  strumenti di analisi elaborati dalle altre scienze sociali?  Il libro risponde a queste domande. Individuati alcuni temi cruciali  della dimensione politica, invita a considerarli nella lunga prospettiva  storica, a misurarne evoluzioni e mutamenti nel tempo e nello spazio,  a dar conto della fertile contaminazione con altre discipline (sociologia,  antropologia, storia dell’arte, letteratura, scienza politica).  Questa la varietà di angolazioni che oggi è necessario prendere  in considerazione per esplorare la sfera politica. Coniugando rigore  scientifico e agilità narrativa, il volume offre un panorama  dei nuovi temi di ricerca della storia sociale e culturale della politica:  le generazioni, la violenza, le rappresentazioni artistiche, i rituali  e i simboli, le forme della comunicazione, la musica, lo sport,  i sentimenti e le emozioni.

Massimo Baioni Insegna Storia contemporanea all’Università di Siena (sede di Arezzo). Pubblicazioni edite da Carocci : Risorgimento in camicia nera Studi, istituzioni, musei nell’Italia fascista
Edizione: 2006 Collana: Comitato di Torino per la Storia del Risorgimento Italiano

Fulvio Conti Insegna Storia contemporanea all’Università di Firenze. Pubblicazioni edite da Carocci : Breve Storia dello Stato sociale Nuova edizione 2016
 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni Contrassegnato con: letteratura

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi