• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

La petizione del Comitato Fiorentino: espressione di volontà popolare

04/06/2011 da Sergio Casprini

Government of the people, by the people, for the people.

Così Lincoln, nel 1863, riassumeva l’idea della democrazia nel discorso in onore dei morti di Gettysburg durante la guerra civile americana:

Sta piuttosto a noi il votarci qui al gran compito che ci è di fronte: che da questi morti onorati ci venga un’accresciuta devozione a quella causa per la quale essi diedero, della devozione, l’ultima piena misura; che noi qui solennemente si prometta che questi morti non sono morti invano; che questa nazione, guidata da Dio, abbia una rinascita di libertà; e che l’idea di un governo di popolo, dal popolo, per il popolo, non abbia a perire dalla terra.

Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento, fatte le dovute differenze con il ruolo politico ed il significato storico di Lincoln in un contesto, quello americano dell’800, molto lontano e diverso dalla situazione politica dell’Italia di oggi non può però non ritrovarsi nella devozione alla causa del Risorgimento, per la quale tanti, donne ed uomini si sono sacrificati e quindi mobilitarsi perché anche la nostra Italia possa avere una rinascita di libertà.

La libertà non può esistere senza che un popolo non condivida una propria storia comune, il riconoscimento di un passato, pur con le sue ombre, glorioso e degno di essere celebrato.

L’intensa partecipazione di uomini, donne, giovani e vecchi ai festeggiamenti dei 150 anni dell’ Unità d’Italia ,l’orgoglio di sentirsi italiani con l’esibizione dei tricolori, la riscoperta dell’inno di Mameli hanno compensato il senso di frustrazione degli ultimi anni, l’incertezza di vivere in tempi difficili.

La Petizione al Parlamento per istituire la festa nazionale dell’Unità d’Italia da celebrare ogni anno il 17 Marzo va  appunto nella direzione di rafforzare questo ritrovato sentimento d’identità nazionale, è lo strumento che il Comitato Fiorentino offre ai cittadini perché possa esprimersi la volontà popolare di una più forte coesione sociale e politica.

Questa proposta è stata resa pubblica da un mese, nei luoghi dove il comitato è presente con le sue iniziative, on line nel sito del comitato ed ha avuto la sua ufficializzazione nella giornata simbolica del 2 Giugno, la festa della Repubblica,in quanto nel centro di Firenze sia la mattina che il pomeriggio è stata presentata ai fiorentini ed ai turisti italiani la petizione al Parlamento.

Le adesioni raccolte sono state moltissime a dimostrazione del  largo consenso a questa iniziativa. Sta ora alle forze politiche assumersi la responsabilità di rispettare questa volontà popolare nelle sedi istituzionali, onorando finalmente, pur nella diversità di storie e di programmi, nel senso nobile del termine la Patria e diventando sempre più consapevoli che l’idea di un governo di popolo, dal popolo, per il popolo, non abbia a perire dalla terra.

 

Correlati

Archiviato in:Focus, Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...