• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il nostro Tricolore d’autore per voi

07/04/2020 da Sergio Casprini

Corriere della Sera 7 Aprile 2020

Alessio Ribaudo

Tributare un omaggio all’impegno quotidiano che l’Italia e gli italiani stanno profondendo nella lotta contro l’emergenza coronavirus.

Allo spirito resiliente che anima chi è da mesi in prima linea: medici, infermieri, operatori sanitari e di Protezione civile. Accendendo i fari anche sui cittadini che, seguendo le regole imposte e facendo ogni giorno la propria parte, contribuiscono alla riduzione dei contagi.

A tutte queste persone è dedicata «Il nostro Tricolore», un’opera unica in cartoncino plastificato, firmata da due grandi artisti contemporanei, Armando Milani e Ugo Nespolo che, dopodomani, sarà in edicola gratuitamente con il quotidiano.

«Il Corriere con questa opera vuole celebrare la forza, l’orgoglio, l’impegno e il talento con cui l’italia e gli italiani stanno affrontando i giorni del coronavirus — dice il direttore Luciano Fontana — e il nostro quotidiano da 144 anni racconta ogni giorno con serietà e passione l’italia e gli italiani. In questo delicato momento storico vogliamo ringraziare i nostri concittadini e trasmettere la nostra vicinanza a tutte le persone, dai medici ai commessi, dagli operai ai camionisti ai ricercatori, che in un periodo così difficile sono in prima linea e ci permettono di guardare all’oggi e al futuro con fiducia».

L’iniziativa, in collaborazione con Unicredit, vede da una parte la bandiera italiana interpretata da Ugo Nespolo e, sul lato opposto, una reinterpretazione della «Colomba» di Armando Milani.

«Quando ho concepito “Presto tutti insieme” ho pensato che il Tricolore potesse essere un simbolo di gente unita, di volti insieme, di popolo e di affetto — spiega Ugo Nespolo, fra i più apprezzati pittori contemporanei —. Gente che sta insieme e vuole stare vicino come in un grande concerto. Vuole essere anche un augurio a poterci abbracciare presto come prima. Niente retorica, please! Solo quello che l’articolo 12 della Costituzione recita: “verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni”. Gli stessi colori di cui Orio Vergani per la vittoria di Bartali al Tour de France del 1948 e del suo berretto tricolore poteva dire: “bianco, rosso, verde che per tante tappe gli era parso una cosa triste, segno di sconfitta, bandiera da ripiegare, che un giorno rappresentò uno scatto d’orgoglio”».

Armando Milani ha reinterpretato la sua «Colomba», creata nel 2003 per le Nazioni Unite. «Quella distruggeva la guerra per portare la pace mentre questa indossa una mascherina — dice Milani, vanto della grafica italiana nel mondo — e trasforma se stessa per dimostrare la nostra gratitudine a tutti i medici, agli infermieri, al personale degli ospedali, ai volontari, alle forze dell’ordine, a quanti si sacrificano ogni giorno per la vita di noi italiani. Per dire che gli vogliamo bene. E che dobbiamo volerci bene. Una Colomba che è anche un messaggio di buona Pasqua, simbolo di pace e di salvezza».

È un simbolo di gente unita, di volti insieme: vuole essere anche un augurio a poterci abbracciare presto come prima Ugo Nespolo

Questa colomba indossa una mascherina e trasforma se stessa per dimostrare la nostra gratitudine a medici, infermieri, volontari Armando Milani

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...