• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

FuturPiaggio – 6 lezioni italiane sulla mobilità e sulla vita moderna’

27/04/2018 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Museo Piaggio Viale Rinaldo Piaggio, 7 – Pontedera (PI)

Il 21 Aprile il nuovo Museo Piaggio si apre con la mostra “FuturPiaggio – 6 lezioni italiane sulla mobilità e sulla vita moderna”, ispirata all’omonimo volume di Jeffrey Schnapp, nato per celebrare i 130 anni di storia del Gruppo Piaggio.

Attraverso un percorso espositivo di grande impatto estetico, esplicitamente ispirato al futurismo e alla celebrazione del motorismo, la mostra immerge il visitatore nello spirito dell’opera di Schnapp (Professore di Letterature romanze e Letteratura comparata al dipartimento di Architettura e Design di Harvard) per celebrare i 130 anni di storia del Gruppo Piaggio. La mostra, che sarà aperta fino al 10 giugno, analizza il concetto di mobilità sviluppato dal Gruppo nel corso della sua lunga storia, gettando uno sguardo sul futuro di quello che oggi è il primo player europeo nella mobilità leggera.

Dopo 18 anni di attività e un successo segnato da 600mila visitatori, il Museo Piaggio si rinnova completamente e cresce da 3.000 a oltre 5.000 metri quadrati, con oltre 250 preziosi pezzi esposti.
Il Museo Piaggio diventa così il più grande e completo museo italiano dedicato al motociclismo, che accoglie esemplari unici che raccontano la storia del Gruppo Piaggio ripercorrendo la storia della mobilità. Perché la memoria storica di Piaggio attraversa l’intera storia dei trasporti: navi, treni, aeroplani, auto, scooter, motociclette sono nate dalla casa madre e dai suoi marchi.
L’aumento della superficie espositiva deriva dalla apertura di due spazi completamente nuovi che, come nella concezione originaria del Museo, sono nati dal recupero e dal restauro di antichi e affascinanti siti industriali. Qui sono accolte le nuove collezioni, una dedicata ai marchi Piaggio e Ape e l’altra alla storia più propriamente motociclistica e sportiva dei marchi Aprilia, Gilera e Moto Guzzi che insieme collezionano lo straordinario palmares di 104 Titoli Mondiali nelle varie specialità del motociclismo sportivo, dal Motomondiale alle Supermoto, dal Trial alla Superbike.

 

ORARI DI APERTURA
MARTEDÌ – VENERDÌ: 10.00 – 18.00
SABATO: 10.00 – 13.00 | 14.00 – 18.00
DOMENICA: Aperto la seconda e la quarta domenica del mese | 10.00 – 18.00
LUNEDÌ: Chiuso

Correlati

Archiviato in:Mostre Contrassegnato con: letteratura

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi