• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Dostoevskij e l’Ucraina

03/03/2022 da Sergio Casprini

Caro Direttore, alla facoltà di lingue slave della Università degli Studi di Milano Bicocca, mercoledì 9 marzo, un professore, scrittore e studioso di letteratura russa, avrebbe dovuto iniziare un corso di 4 lezioni, concordato e annunciato da tempo, sul pensiero e la vita di Fëdor Dostoevskij. Il corso sarebbe stato gratuito e aperto a tutti. Ma una mail dell’Università degli Studi bloccava ieri l’iniziativa: “allo scopo di evitare ogni forma di polemica interna, in quanto momento di forte tensione.”

Come dire: visto che Putin, che è russo, ha deciso questa infamità dell’invasione dell’Ucraina, noi non vogliamo grane con Dostoevskij, russo e pietroburghese come lui. Importa poco che Dostoevskij, nato 200 anni fa (!), sia stato condannato a morte, nel 1849, perché si era opposto, in nome della solidarietà e giustizia, all’autocrazia dello zar, e che, risparmiato in extremis, sia stato deportato ad Omsk, nel cuore delle nevi siberiane, nella detenzione spaventosa della “casa dei morti”. Non importa che la sua scrittura sia universale, e che ci parli di amore e di libertà.

E allora, visto che Hitler ha fatto quel che ha fatto, perché non censuriamo la musica di Beethoven?

Perché non censuriamo la musica di Rossini, o -perché no? – anche la Divina Commedia, visto che Mussolini un bel po’ di danni al mondo li ha fatti?

Pare che, dopo molto traccheggio, l’Università ci abbia ripensato. Non ne abbiamo conferma, ma forse il corso, alla fine, si terrà. Noblesse oblige…

Saluti.

Livio Ghelli

Fëdor Dostoevskij

 

Correlati

Archiviato in:Lettere al Direttore

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

ALESSANDRO MANZONI TRA LE URNE DEI FORTI

25/05/2023

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

La signora Anita Garibaldi ci porta a spasso nel tempo

02/06/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...