• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022 da Sergio Casprini

CURTATONE E MONTANARA 29 MAGGIO 1848
Questa data, per quasi un secolo nella Basilica di Santa Croce, è stata un momento di celebrazione del ricordo dei primi caduti per l’Indipendenza italiana.
Mercoledì 28 maggio 2022 ore 10,30 al Cenacolo di Santa Croce – Firenze, nella ricorrenza di questo evento, a 150 anni dalla morte di NICCOLO’ MATAS, l’architetto della facciata di Santa Croce, il tempio delle Itale Glorie, simbolo e memoria della storia nazionale.
L’OPERA DI SANTA CROCE
IL COMITATO FIORENTINO PER IL RISORGIMENTO
Promuovono il convegno
NICCOLO’ MATAS TRA LE URNE DEI FORTI
Saluti
CRISTINA ACIDINI
Presidente Opera di Santa Croce
LUCA MILANI
Presidente Consiglio Comunale di Firenze
CHRISTIAN SATTO
Presidente Coordinamento toscano dei
Comitati risorgimentali
Modera
SERGIO CASPRINI
Comitato Fiorentino per il Risorgimento
Interventi
FABIO BERTINI
Coordinamento Nazionale Associazioni
risorgimentali
1848/1870. L’affermazione degli ideali
risorgimentali da Curtatone e Montanara
a Firenze Capitale
MARIA DI BENEDETTO
Opera di Santa Croce
1854/1865. La realizzazione della
facciata di Santa Croce
MAURO COZZI
Università di Firenze
L’opera di Niccolò Matas nel contesto
dell’architettura toscana dell’Ottocento
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Diretta sulla piattaforma Facebook del Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Archiviato in:Prossimi appuntamenti

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

La calda estate del Presidente Draghi

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UNA FAMIGLIA QUALUNQUE A FIRENZE NEL SECOLO SCORSO

26/07/2022

Tribuna

L’ALLEGRA RIVINCITA DELL’INNO DI MAMELI

14/08/2022

Luoghi

Villa della Rinchiostra

11/08/2022

Mostre

Paesaggi di Toscana. Da Fattori al Novecento

02/08/2022

Rassegna stampa

Addio alla campionessa delle nevi. Sfidò il fascismo indossando gli sci

03/08/2022

Pubblicazioni

Giacomo Matteotti e il socialismo riformista

15/07/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...