• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

A Palazzo Vecchio mostra sulla storia della Camera dei deputati

29/03/2012 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

La storia della Camera dei deputati, dall’assemblea fortemente elitaria dei primi anni dopo l’unità alla moderna assise di oggi, è raccontata a Palazzo Vecchio, nel cortile di Michelozzo e nel cortile della Dogana. Si tratta di “Rappresentare l’Italia. 150 anni di storia della Camera dei deputati”, esposizione che ha già fatto tappa a Roma e a Ravenna e che è stata visitata da oltre 20.000 persone, di cui più della metà studenti.

La mostra è aperta fino al 5 maggio. L’ingresso è libero.

 “Questa mostra – ha affermato il sindaco Renzi – è pensata per i fiorentini e i turisti ma soprattutto per i ragazzi delle scuole perché vuole non solo raccontare la storia della nostra Camera ma anche suggerire una riflessione sul ruolo delle istituzioni e sulla bellezza della politica. Accogliamo volentieri questa storia qui a Palazzo Vecchio, ‘casa’ della città e del Comune”.

La mostra espone al pubblico alcuni oggetti di rilevante valore storico: gli indumenti che Giovanni Amendola indossava nel 1925 quando venne aggredito dai fascisti e che hanno ancora il suo sangue; l’originale del trono su cui sedeva il re alla Camera in occasione del discorso della Corona; il Ventaglio donato nel 1979 alla prima presidente donna della Camera, Nilde Iotti, e l’ultimo donato al presidente Gianfranco Fini; un banco dell’aula di Montecitorio con l’impianto di votazione attualmente in uso.

L’esposizione ripercorre i principali momenti della storia della Camera intrecciando i grandi problemi della democrazia rappresentativa con l’evoluzione del Paese ed offrendo attraverso audiovisivi, documenti e illustrazioni un itinerario sia tematico che cronologico dei 150 anni di storia unitaria, in cui la storia del Parlamento si accosta alle trasformazioni socio-economiche e culturali del Paese ed ai grandi eventi nazionali e internazionali.

Correlati

Archiviato in:Mostre Contrassegnato con: bellezza

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

La sempiterna questione meridionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...