• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

9 aprile 2011 dalle ore 14.00 alle ore 19.00: La Biblioteca Marucelliana per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

06/04/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Apertura straordinaria sabato 9 aprile 2011 dalle ore 14.00 alle ore 19.00

Sabato 9 aprile in occasione della XIII Settimana della cultura e delle Celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, la Biblioteca Marucelliana effettuerà l’apertura straordinaria dalla 14.00 alle 19.00.
Durante l’apertura, potranno essere visitate la mostra documentaria “Immagini Liberty e Déco in libri e riviste della Marucelliana” e l’esposizione“La moda unisce l’Italia”, abiti realizzati dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore B. Cellini-L. Tornabuoni, Indirizzo moda, che riproducono fedelmente la moda dall’Unità d’Italia ai primi del Novecento.

Alle 17.00 il concerto “Italia Bella, mostrati gentile”, romanze, canzonette, canti popolari dall’Unità d’Italia alla Grande Guerra, interpretati da Claudia Marie-Thérèse Hasslinger, mezzosoprano di origine austriaca e dal fisarmonicista italo-brasiliano Braulio Vidile.
Il concerto propone suoni e parole che echeggiavano nei luoghi più diversi durante il primo periodo dell’Unità italiana, rievocando temi e personaggi di un’Italia unitaria nascente.  Il programma riunisce un repertorio assai eterogeneo e non solo italiano. Si sono voluti ricordare anche altri “luoghi e figure” che erano ben presenti nell’immaginario collettivo dell’epoca: il “nemico” austriaco e le lontane mète dell’emigrazione, come l’America Latina. Non a caso gli interpreti sono Claudia Marie-Thérèse Hasslinger, mezzosoprano di origine austriaca e il fisarmonicista italo-brasiliano Braulio Vidile, quasi una simbolica ricomposizione di nazionalità e antichi conflitti, nel segno della musica.

Maggiori informazioni: http://www.maru.firenze.sbn.it/eventi.htm#09APRILE2011

La locandina dell’evento

 

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...