• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

30 marzo: Salute e benessere nella tradizione Chimico – Farmaceutica Toscana

24/03/2012 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE
CENTRO DI CULTURA PER STRANIERI

IN COLLABORAZIONE CON

ACCADEMIA ITALIANA DI STORIA DELLA FARMACIA

Salute e benessere nella tradizione

Chimico – Farmaceutica Toscana

FIRENZE VENERDI’ 30 MarzO ORE 15,30

Presso il Centro di Cultura per Stranieri

Via Valori 9  Firenze

Saluti inaugurali.

Dott. Alberto Schiaretti

Dott. Marco Nocentini Mungai

 

Introduzione al tema.

Prof. Giovanni Cipriani (Università di Firenze)

 

Relatori:

Dott. Marco Zini (Accademia Italiana di Storia della Farmacia)

Opus Alchemicum. Dalla Firenze Medicea alla Iatrochimica

             di Paracelso

Prof. Giovanni Piccardi (Università di Firenze)

Gli Speziali e l’evoluzione della Chimica

Prof. Alessandro Dini (Università di Firenze)

L’Ospedale di S. M. Nuova e l’insegnamento della Medicina

             in Toscana fra Settecento e Ottocento

 

Prof. Donatella Lippi (Università di Firenze)

La figura di Ferdinando Zannetti

Dott.ssa  Laura Vannucci (Biblioteca Biomedica Università di

Firenze)

Farmacisti e medicinali nelle Guerre d’Indipendenza.

             Il contributo della Toscana

Prof. Francesco Carnevale (Università di Firenze)

Le miniere dell’Amiata fra Ottocento e Novecento.

             L’intossicazione da mercurio.

Prof. Marco Fabrizio Saettone (Università di Pisa)

La Scuola di Farmacia di Pisa. Dalla Chimica Farmaceutica

            alla Tecnologia Farmaceutica/Biofarmacia

Dott. Massimo Betti (Accademia Italiana di Storia della Farmacia)

Scienza e Religione. Un caso emblematico del XX sec. :

              stereochimica e vis vitalis.

 

 

L’Università degli Studi di Firenze, l’Ordine dei Farmacisti di Firenze e l’Accademia Italiana di Storia della Farmacia si propongono, con questo convegno, di richiamare alla memoria l’impegno dei numerosi studiosi che, fra Cinquecento e Novecento, hanno messo a disposizione le loro conoscenze scientifiche a beneficio dell’intera umanità. Nel corso dei lavori verrà esaminato lo sviluppo della chimica farmaceutica e della medicina in un affascinante percorso storico tra il tardo Rinascimento e l’Età Contemporanea.

 

Con il patrocinio dell’

ORDINE DEI FARMACISTI

PROVINCIA DI FIRENZE

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

ALESSANDRO MANZONI TRA LE URNE DEI FORTI

25/05/2023

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

Non ci verrà mica in mente di cancellare quel vecchio colonialista di Mazzini?

20/05/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...