• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

27 Gennaio, Anteprima del film: In guerra senza uccidere

14/01/2013 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Domenica 27 Gennaio, ore 18.00

 Anteprima del film        In guerra senza uccidere

saranno presenti
Prof. Maurizio Degl’Innocenti (Università di Siena),
Severino Saccardi (Direttore di Testimonianze),
la regista Ornella Grassi
e il protagonista della storia Giorgio Grassi

ODEON FIRENZE
Piazza Strozzi
______

INGRESSO LIBERO

Invito in allegato

in_guerra_senza_uccidere_invitoIn guerra senza uccidere

Russia 1942

“Ci sono cose della mia infanzia che non riesco a dimenticare. La partenza di mio padre per il lavoro che lo portava sempre lontano da me.

Quando partiva, nonostante lui facesse pianissimo, mi svegliavo lo stesso e aspettavo il rumore della porta di casa che si apriva per precipitarmi ad abbracciarlo.

Sentivo già la sua mancanza e mia madre mi doveva portare nel lettone e leggermi storie da libri per svagarmi e attenuare il mio dolore, i miei pianti.

E così lui partiva, spesso a piedi fino alla stazione, trascinando una valigia pesante, per risparmiare, per noi.

E nelle lunghe serate solitarie spesso io e mia madre, a letto, al buio, ascoltavamo la radio e le sue voci misteriose…

Ci sono cose della mia infanzia che non riesco a dimenticare. Mio padre che racconta della Russia, della guerra, di vite sprecate, di come un ragazzo di 19 anni si trovi di fronte a sofferenza, sgomento, fame, gelo.

Perché questa è la verità della guerra: la guerra è strazio, esplosione del male.

Eppure lui è riuscito a conservare la propria dignità di uomo. E’ tornato. Tornato a piedi dalla Russia. E’ uno scampato in tutti i sensi. Scampato perché il caso lo ha fatto trovare più avanti o più indietro nella ritirata, perché si era soffermato in un’isba piuttosto che in un’altra.

Ma è anche uno scampato dall’odio, dalla violenza.

Non dai ricordi……  “

La ritirata di Russia raccontata da un superstite.

Atti di altruismo e generosità nell’inferno della guerra. Una testimonianza sofferta che ancora oggi commuove e mantiene vivo il ricordo di quei ragazzi di allora inutilmente sacrificati…

Un documentario in cui il “cosiddetto” nemico non è mai tale, ma un essere umano come un altro…un ragazzo come te e non lo uccidi né ti uccide, in cui gli sguardi contano più delle ideologie e degli ordini,

 Un viaggio a piedi dalla Russia a Firenze e alcuni ricordi di Firenze dopo l’8 settembre e la strage del campo di Marte.

Il racconto è sottolineato da documentari storici e film d’autore.

 

Testimonianza di Giorgio Grassi, classe 1922

Regia Ornella Grassi

Riprese Emiliano Madiai

Montaggio Ornella Grassi Emiliano Madiai

Anno 2012 

Correlati

Archiviato in:Primo piano

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...