• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Villa Bonciani. La residenza fiorentina del musicista russo  Tchaikovsky

28/02/2020 da Sergio Casprini

Villa Bonciani, via San Leonardo 64 Firenze

Era qui anticamente una casa colonica appartenuta ai Barbadori, quindi agli Ugolini e infine compresa nella tenuta granducale di Poggio Imperiale, sviluppata in ragione dell’accesso dell’antico tracciato di via di San Leonardo. Nel momento in cui l’arteria fu tagliata, attorno al 1867, dal Viale dei Colli, realizzato dall’architetto Giuseppe Poggi, si eresse al posto del vecchio fabbricato l’attuale villino, come evidenzia il prospetto che guarda allo stradone, di disegno comunque oltremodo semplice e che sembra guardare più a modelli della prima metà del secolo che non a quelli in voga negli ultimi decenni dell’Ottocento. Organizzata su sette assi, la facciata presenta la porzione centrale di tre assi elevarsi per un ulteriore piano, con una copertura a terrazza, riprendendo una tipologia che rimanda alla tradizione propria delle case coloniche toscane. Lunghe terrazze, sorrette da colonne in ghisa, che si protendono nel giardino, sono state probabilmente realizzate verso la fine dell’Ottocento quando l’edificio venne trasformato in un elegante ristorante, posto dirimpetto alla bassa costruzione del Caffè Fontana. Dal lato di via di San Leonardo l’immobile presenta un muro di cinta dal quale emergono volumi oltremodo articolati, a recare memoria delle varie trasformazioni e degli ampliamenti occorsi nel tempo. 

Qui soggiornò nel 1878 il musicista Pyotr Ilych Tchaikovsky, come ricorda la lapide posta sempre sul prospetto di via di San Leonardo.

REPERTORIO DELLE ARCHITETTURE  CIVILI DI FIRENZE

Scheda a cura di Claudio Paolini

 

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

La signora Anita Garibaldi ci porta a spasso nel tempo

02/06/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...