• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il vero sovrano dell’Italia
L’istruzione degli adulti nell’Italia dell’Ottocento

12/04/2017 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Autore  Giovanni Vigo

Editore  Il Mulino

Anno      2017

Pag.        216

Prezzo    Euro 20,00

Nel 1861 il 78 per cento della popolazione italiana di oltre sei anni era costituita da analfabeti. Nel 1911 era scesa al 46 per cento. Fra i protagonisti della lotta contro l’analfabetismo ci furono le scuole per gli adulti. Risalendo alla situazione ereditata dagli stati preunitari, l’autore illustra le iniziative adottate dal governo e da numerose istituzioni private per sviluppare il reticolo di scuole rivolte agli adulti, ai fanciulli che non potevano seguire i corsi regolari, ai carcerati, ai militari. Dopo le speranze suscitate da una prima impennata, negli ultimi decenni del secolo queste scuole declinarono, complice la cronica scarsità di risorse destinate all’istruzione.

Giovanni Vigo ha insegnato Storia economica nell’Università di Pavia. Tra i suoi libri: «Istruzione e sviluppo economico in Italia nel secolo XIX» (1971), «Da banca a impresa. Fiatimpresit 1929-1989» (Il Mulino, 1991), «Maestri e professori. Profili della professione docente tra Antico Regime e Restaurazione» (con E. Pagano; Unicopli, 2012).

 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I giovani italiani sono antisemiti?

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

Tra due province -Firenze e Forlì-: la divisione della Romagna toscana nel 1923

30/11/2023

Lettere al Direttore

Invocare la pace tra palestinesi e israeliani, prendendo posizione per uno dei contendenti e condannando l’altro senza conoscerne la sua storia è quanto mai fuorviante.

04/12/2023

Focus

SMONTARE IL MITO NEOBORBONICO NON È PARLAR MALE DEL SUD

23/11/2023

Tribuna

COSA NON È ISRAELE

05/11/2023

Luoghi

La Real Tenuta delle Cascine

30/10/2023

Mostre

Adolfo Coppedè. Tradizione locale e respiro internazionale

04/10/2023

Rassegna stampa

LA CLAMOROSA VITTORIA DEL MITO NEOBORBONICO

18/11/2023

Pubblicazioni

C’era una volta Cavour

11/11/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 88 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...