• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Verdi, l’italiano. Ovvero, in musica, le nostre radici

21/11/2012 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Il curatore, Armando Torno, editorialista del ‘Corriere della Sera’ e autore di importanti pubblicazioni su Mozart, racconta i momenti di incontri con il maestro per la realizzazione del libro: “Lui possiede ancora il dono della meraviglia quando parla di musica, anche se è la sua vita, e a essa ha dedicato ogni energia, oltre che sentimenti e passioni. Si innamora di un passaggio, di una soluzione vocale o strumentale, riflette sul testo del libretto o consulta il copialettere di Verdi prima di operare delle scelte. Prova senza stancarsi, così come hanno fatto i direttori che l’hanno preceduto e che sono ormai modelli ideali”.

Queste parole descrivono perfettamente il maestro Muti che abbiamo avuto modo di ascoltare durante alcune prove, quando cerca il colloquio col pubblico perché ogni sfumatura, ogni curiosità della partitura originale possa aggiungere all’ascoltatore maggiore comprensione e godimento. Riccardo Muti ha sentito il dovere, e certamente anche il piacere, in concomitanza con l’imminente bicentenario della nascita di Verdi, 2013, di dedicare a lui questo libro per risistemare le tessere del mosaico, quelle che nelle interpretazioni spesso vengono cambiate, spostate e, a volte, addirittura tolte. La sua è implicitamente una dichiarazione d’amore ma anche un insieme di suggerimenti per meglio capire, gustare e stimare quel grande compositore che è stato a volte considerato autore di ‘motivetti’. Una lettura piacevole e fluente, come quella di un romanzo, in un certo senso il romanzo del rapporto di Muti con Verdi e la sua musica.

“Verdi è il musicista della Vita, e certo è stato il musicista della mia vita. È un compositore talmente capace di mettere a nudo e trattare le nostre passioni e i nostri dolori, i nostri pregi e i nostri difetti, che noi ci riconosciamo in essi, e questo è uno dei motivi della sua universalità. Fino a quando l’uomo resterà tale, con le sembianze di oggi, e non avrà, come in Star Trek le orecchie lunghe, la testa a fungo e le gambe rattrappite, ogni generazione troverà nella musica di Verdi una parola di conforto”. (Riccardo Muti)

Autore: Riccardo Muti

Editore: Laterza

Prezzo:  Euro 18,50

Pag.:      213

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...