• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Uno stato nazionale da rifondare

20/03/2012 da Sergio Casprini

…lo Stato nazionale è pur sempre l’unico contenitore possibile entro il quale possa esercitarsi l’autogoverno di una collettività. In una parola, la democrazia. È accaduto così storicamente. E oggi pure è così: democrazia e Stato nazionale stanno insieme; se viene meno l’uno, appare destinata a venire meno anche l’altra… 

Galli della Loggia        dal Corriere della Sera   del 7 Marzo

 

Un’Italia che si giudicava scettica si è ritrovata unita e impegnata nel festeggiare i 150 anni dell’Unità del Paese. Più unita, e forse anche più orgogliosa di se stessa, di quanto si potesse prevedere per un evento caduto nel bel mezzo di una grave crisi economica e soprattutto della crisi di un ceto politico che sta rischiando di implodere se nel prossimo futuro non entra in sintonia con i sentimenti e le aspettative della sua gente.

Una lezione appunto di maturità democratica da parte degli italiani, che sono consapevoli di condividere un territorio, una storia, dei costumi, dei valori e vogliono essere padroni del proprio destino.

I rappresentanti delle istituzioni sono rimasti sorpresi per la dimensione, superiore a ogni aspettativa, della partecipazione popolare alle manifestazioni indette per i 150 anni dell’Unità d’Italia, da parte di enti locali, associazioni o singoli cittadini e di questo va dato  soprattutto riconoscimento al presidente Napolitano, che non solo ha promosso in primis tante iniziative , ma ha anche svolto un ruolo di mediazione e ricomposizione tra le diverse forze politico-culturali che fanno parte della storia del nostro Paese.

Rifondare uno stato nazionale significa muoversi in più direzioni: recuperare un circuito virtuoso tra istituzioni, ceto politico ed opinione pubblica che negli ultimi tempi è venuto meno, coltivare nelle nuove generazioni il senso di appartenenza alla stessa comunità di cultura e di storia e questo compito spetta principalmente alla scuola, infine, se pure si sono concluse proprio in questi giorni le celebrazioni del cento cinquantenario, confermare nei prossimi anni tra le date simbolo della nostra identità nazionale oltre al 2 Giugno e il 25 aprile anche il 17 marzo.

Il consiglio dei ministri ha già approvato un disegno di legge per far diventare il 17 marzo un giorno di solennità civile.

E’ un primo passo.

Per parte nostra come Comitato Fiorentino per il Risorgimento la mattina del 17 marzo in un luogo simbolo delle libertà fiorentine, in Piazza Signoria davanti a Palazzo Vecchio, con il patrocinio del Comune di Firenze e con la partecipazione degli Sbandieratori e Musici della Signoria  abbiamo celebrato la data di fondazione dell’Unità Italiana.

Ed anche questa iniziativa è stata solo un primo passo.

Correlati

Archiviato in:Focus

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...