• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Una Patria comune

20/12/2011 da Sergio Casprini

L’uomo si ricostruisce una patria sotto qualsiasi lembo di cielo

Johann Gottlieb Fichte

Mercoledì pomeriggio, 14 dicembre, a Palazzo Vecchio durante la commemorazione pubblica della uccisione tragica ed insensata di due senegalesi e del ferimento di altri ad opera di un folle con paranoie razziste  il giorno prima a Firenze, il momento più toccante è stato quando dalle file della comunità senegalese è stato prima intonato il canto della loro patria e poi  subito dopo l’inno italiano a conferma del forte rapporto di vicinanza e di amicizia con la comunità fiorentina e italiana.

Il sindaco Renzi nel suo intervento ha detto che i tempi son maturi per dare la cittadinanza italiana ai figli degli extracomunitari nati in Italia,condividendo quindi le stesse posizioni espresse tempo fa dal presidente Napolitano su questo tema. Se ciò fosse possibile, sia i senegalesi sia tutti i migranti che arrivano in Italia e trovano residenza e lavoro proverebbero ancor di più il sentimento di appartenenza alla nostra comunità e sotto il cielo italiano ritroverebbero una nuova patria in una interpretazione attuale dell’aforisma del filosofo tedesco Fichte.

Negli anni eroici del Risorgimento furono molti gli stranieri, polacchi, ungheresi, inglesi ed altri ancora che militarono con le armi e con le idee sotto il tricolore italiano e pur non dimenticando la loro patria lontana si identificarono nei valori della libertà e dell’indipendenza promossi dai patrioti italiani, moderati o democratici che fossero.

Una Patria comune per tutti coloro che nascono e vivono in Italia al di là del colore della loro pelle e della loro nazionalità d’origine è il miglior antidoto a quelle pulsioni xenofobe e razziste che affiorano nella società italiana sia pure ancora per fortuna in maniera limitata.

Ovviamente nel rispetto della legge e dei principi sanciti dalla nostra costituzione, nella conoscenza della nostra lingua e nella partecipazione alla vita politica e culturale del nostro Paese.

Una Patria comune è quindi la soluzione più credibile e giusta rispetto alla questione del rapporto tra i vari gruppi etnici presenti in Italia e sarebbe nei fatti la risposta più efficace sia a chi teorizza rigidamente l’ apartheid delle diverse nazionalità sia a chi propone ancora il modello ideologico di una società fondata sul meticciato multiculturale ed etnico.

Correlati

Archiviato in:Focus

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Giorgio Napolitano, un Presidente patriota

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

I feriti e i malati di guerra dal soldato di Napoleone al milite ignoto

27/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

CAVOUR, I TURISTI E IL PROGRESSO DELLE INDUSTRIE

22/07/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...