• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Un messaggio per García

08/05/2017 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

con una nota di Luciano Canfora e un ritratto di Giuseppe Scaraffia

 

Autore  Elbert Hubbard

Editore Utet Milano

Anno     2017  

Pag.       96

Prezzo   Euro 10

 

15 febbraio 1898: la corazzata Maine, ancorata al largo dell’Avana, esplode misteriosamente, e le tensioni tra Spagna e Stati Uniti per il controllo di Cuba trovano così modo di sfociare in una guerra.

Nei mesi successivi, il presidente McKinley capisce che l’unico modo per sconfiggere gli spagnoli è allearsi con il generale García, capo del gruppo di ribelli che da tempo lotta per l’indipendenza di Cuba. Occorre prendere subito contatti col generale, nascosto da qualche parte nelle montagne orientali dell’isola. Serve qualcuno che, da solo e in incognito, sbarchi in territorio ostile e rintracci in fretta García, consegnandogli il messaggio del presidente. Una missione pericolosa, forse suicida.

Si fa avanti un ufficiale qualunque, di nome Rowan. Non fa domande, non si lamenta, non indietreggia: prende la lettera e parte per Cuba, tornando giorni dopo con la risposta del generale.

Un messaggio per García, pubblicato l’anno dopo, sfrutta questo episodio per intessere l’apologo dell’uomo che fa bene il suo lavoro, che ha spirito d’iniziativa e non mette in discussione gli ordini ricevuti. Il libretto col tempo è diventato un caso editoriale: ha venduto più di 40 milioni di copie, è stato tradotto in 37 lingue e ancora oggi è utilizzato da motivatori e mental coach nei corsi di formazione aziendali.

Il suo autore, Elbert Hubbard, è un estroso personaggio la cui vita merita di essere raccontata – come fa con gusto Giuseppe Scaraffia in coda a questa edizione.

Ma, ancora più importante, è il Messaggio stesso che va rivalutato: contestando l’idea che il pamphlet celebri il modello della società capitalistica, Luciano Canfora nella sua nota introduttiva rivendica alla sinistra quest’idea di lavoro e di etica del lavoro. Un messaggio per García diventa allora manifesto ideale per questi anni, dove è sempre più difficile tenere a mente che la nostra Repubblica è fondata sul lavoro.

 

Elbert Hubbard (1865-1915), scrittore, imprenditore e filosofo americano, fondò la celebre comunità di artigiani Roycroft, sorta sulla scia del movimento Arts and Crafts. Il suo più grande successo fu però Un messaggio per García, uscito su rivista e poi ristampato come pamphlet in milioni di copie. Il 7 maggio del 1915 morì a bordo del transatlantico Lusitania, al largo dell’Irlanda: la nave era stata colpita da un sommergibile tedesco U-20.

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...