• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Tutto e niente. I cristiani d’Italia alla prova della storia

11/07/2013 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

libro-melloni

Autore: Alberto Melloni

Prezzo: € 16,00

Dati: 2013, XII-128 p., brossura

Editore: Collana Laterza Sagittari

Certo che in Italia la storia pur essendo un’ottima maestra non ha molti scolari o meglio come dice Alberto Melloni in apertura della sua ultima opera “L’Italia è un paese che ha fame di storia ma detesta cucinarla”.

Alberto Melloni – docente di storia del cristianesimo all’Università di Modena-Reggio Emilia – ha appena dato alla stampa Tutto o niente. I cristiani alla prova della  storia.

 Il titolo dice i cristiani, infatti, lo storico emiliano esamina in modo dettagliato il rapporto che tutte le confessioni cristiane, quindi non solo la maggioranza cattolica hanno avuto con la storia d’Italia, dalla nascita del nostro Paese come Stato indipendente a oggi, comprendendo quindi un lasso temporale di circa 150 anni. In questo libro non esteso ma molto denso Alberto Melloni passa in rassegna tutte le questioni pregnanti tra cristiani e stato italiano. Dalla questione romana all’elezione a pontefice dell’argentino Jorge Maria Bergoglio, dalla breccia di Porta Pia al non expedit, fino ai patti lateranensi e al nuovo concordato del 1984. Dalla stagione politica democristiana a quella di oggigiorno dove si registra una sostanziale afonia dei cristiani. Senza trascurare ovviamente la stagione splendente del Concilio Vaticano secondo e la forte presenza di cristiani che in ogni stagione della chiesa quotidianamente si impegnano a vivere il Vangelo a fianco agli ultimi, talvolta nelle istituzioni talvolta in privato. Lettura, come già detto, piuttosto densa dove più volte può essere necessario tornare. L’autore, che oltre che professore universitario è anche segretario per la Fondazione per le scienze religiose di Bologna, certo non cade in facili schematismi e lo stesso titolo dell’opera è un invito a non cadere in facili classificazioni ma a considerare la complessità del reale che spesso, appunto, come dice il titolo del libro è contraddittorio. Melloni non offre risposte definite nei vari interrogativi che si pone. Chi sono i cristiani in Italia, cosa si intende per la Chiesa? Da bravo storico si impegna a esaminare i problemi fornendo dati storici senza indulgere a ricostruzioni ideologiche precostituite. Nel libro è avvertibile l’importanza di colui che fu il maestro di Melloni, il lombardo professor Giuseppe Alberigo. Un’opera che si rivela preziosa per costruire nella società di oggi un cammino che possa portare a una convivenza civile tra credenti e non credenti, ma tutti condivisori di una stessa umanità.

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...