• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Tombe dei Savoia

17/09/2013 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

abbazia_di_hautcombe_trekearthLETTERE a SERGIO ROMANO                 Corriere della Sera 15 settembre

Caro Romano, perché non suggerire agli eredi di Casa Savoia il trasferimento delle salme di Vittorio Emanuele III (attualmente ad Alessandria d’Egitto) e di sua moglie Elena (attualmente, mi pare, a Montpellier) presso l’Abbazia di Hautecombe in Savoia? Fondata dai cistercensi nel XII secolo fu ricostruita dai Savoia nel 1824 per ospitarvi le tombe di famiglia. Vi sono collocate anche le salme di Umberto II, morto a Cascais, e di sua moglie. In quel posto spira un’atmosfera di serenità in cui credo si possano suggellare dignitosamente le vicende della casa reale del nostro Paese.

Remo Barbagli

La sepoltura a Hautecombe restituirebbe Vittorio Emanuele III alla storia più antica della sua dinastia. Ma il penultimo re d’Italia appartiene, nel bene e nel male, alla storia nazionale e credo che il sua posto sia qui. È piuttosto paradossale, d’altro canto canto, che Mussolini sia sepolto a Predappio e i due ultimi re d’Italia all’estero.

Sergio Romano

Correlati

Archiviato in:Rassegna stampa

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...