• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

TEMPO VERRA’…DI GUERRA.
SOFFICI COMBATTENTE 1915-1918

14/02/2016 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

ardengo soffici28 novembre 2015 / 28 febbraio 2016

Da venerdi’ alla domenica 10,00/13,00 – 14,30/17,30

Ex Scuderie Medicee Via Lorenzo il Magnifico, 9 Poggio a Caiano (Prato)

 

POGGIO A CAIANO. E’ stata presentata il 27 novembre al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano dal sindaco Marco Martini, l’assessore alla Cultura Giacomo Mari e il curatore Luigi Cavallo la mostra documentaria “Tempo verrà….di guerra. Soffici combattente 1915-1918”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Poggio a Caiano in occasione del centenario dell’entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale. L’esposizione, che rientra nell’ambito del progetto coordinato dalla Provincia di Prato “Ti porto al museo”, attraverso diversi tipi di documenti, come schizzi, foto, cartoline e riviste dell’epoca, ripercorre le vicende e racconta il rapporto di Ardengo Soffici con la Grande Guerra.

“Ripercorre questa importante pagina della nostra storia, che costò la vita a tanti giovani e giovanissimi di diverse nazionalità – ha commentato l’assessore alla Cultura Giacomo Mari – attraverso i documenti come quelli qui raccolti sull’esperienza di Soffici, è da considerarsi anche un insegnamento per comprendere oggi quale valore abbia difendere il principio di un’Europa unita, nel nome della pace”.

Tra gli oggetti esposti, alcune rarità, come un ritratto di Apollinaire firmato da Soffici, due opuscoli scritti dall’artista poggese negli anni del conflitto e diffusi fra le truppe dopo la rotta di Caporetto, una xilografia a tre colori stampata in originale della copertina della rivista La Ghirbia, e anche la giubba e la spada del Soffici combattente. L’intellettuale fu infatti protagonista in prima persona della guerra: dopo aver manifestato il suo pensiero interventista fin dal 1914 nell’ambito della rivista d’avanguardia Lacerba, da lui fondata insieme a Giovanni Papini, nel dicembre 1915 Soffici, che aveva fatto domanda di arruolamento come volontario, fu chiamato nell’83esimo reggimento di fanteria. Inizia così l’itinerario del Soffici militante, che si concluderà con il congedo nell’aprile 1919.
La mostra curata da Luigi Cavallo e dal professor Carlo Cresti, già professore ordinario di Storia dell’Architettura nell’Università di Firenze, sarà visitabile fino al 28 febbraio 2016, dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...