• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022 da Sergio Casprini

Rimaggino, frazione di  Bagno a Ripoli in Provincia di Firenze

XIV Secolo

Il Tabernacolo fa parte di quelle strutture architettoniche che, nel corso del Medioevo costellavano le vie delle campagne intorno a Firenze. A quel tempo infatti, i tabernacoli venivano usati come luoghi di culto e di incontro

Il tabernacolo sorge lungo via della Croce, proprio di fronte alla casa denominata “Il Gello”. All’inizio di via della Croce si trova l’Oratorio di Santa Croce a Varliano, fatto costruire sul finire del ‘200 dalla ricca famiglia dei Peruzzi e che ha successivamente dato il nome alla strada.  La famiglia era particolarmente legata alla figura di San Francesco e  la sua immagine si trova infatti anche nell’affresco del tabernacolo.

Il tabernacolo si compone di una tettoia di epoca rinascimentale, all’interno troviamo una nicchia con l’affresco tardo trecentesco attribuito a Niccolò di Piero Gerini.

Madonna in trono con il Bambino
affiancata dai Santi Giovanni Battista e Francesco e tra due angeli reggicortina

Lo spazio del tabernacolo era talmente ampio da “permettere che vi si celebrasse la messa” come si legge nel testo di Guido Carrocci, I Dintorni di Firenze pubblicato a Firenze nel 1906.

 

 

l

 

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...