• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Rifare la Destra Storica: con Monti si può

08/01/2013 da Sergio Casprini

monumento a Giovanni Lanza a Casale MonferratoGiuseppe Cassini , già diplomatico ( tra l’altro è stato ambasciatore in Libano dal 1998 al 2002) ed ora collaboratore del Fatto Quotidiano in un articolo del 3 settembre* suggerisce a Monti di non inseguire un effimero successo in una fumosa coalizione di centro, ma di rianimare i valori ed principi della Destra Storica, la rappresentanza liberale che negli anni post-unitari modernizzò l’Italia.

Secondo Cassini il senatore Monti dovrebbe riaccendere la torcia liberale e repubblicana di Carli, Visentini, La Malfa, ma soprattutto di Einaudi e prima ancora di Gobetti, al quale l’avevano affidata i padri fondatori Cavour, Sella e Lanza.

Di quest’ultimo nell’articolo viene tratteggiata in maniera positiva la figura storica, il suo ruolo di ministro e capo di governo, come si legge nella lapide che in suo onore il comune di Roma volle apporre nel 1882.

lapide di lanza a romaUn’obiezione al ragionamento di Cassini: fatta salva la credibilità da un punto di vista storico di questi confronti tra politici di oggi e quelli di ieri, saprebbe Mario Monti salvaguardare la laicità dello Stato, come fecero i rappresentanti della Destra Storica? Su questo aspetto non è apparso fino ad oggi trasparente e determinato.

Raccogliendo poi l’invito di Cassini ai politici ad ispirarsi a personaggi significativi di Storia Patria, il leader della sinistra Bersani potrebbe a sua volta rifarsi alla Sinistra Storica, ma Bersani sarebbe poi coerente rispetto ai valori e principi di quella stagione politica, in cui essere di parte non pregiudicava affatto l’impegno per la salvaguardia degli interessi nazionali, il riconoscimento forte di una cultura e memoria storica condivisa?

In quel caso lo slogan elettorale del PD Un’Italia giusta sarebbe ancor più incisivo!

In questo gioco semiserio di rimandi storici e di rispecchiamenti politici solo Giorgio Napolitano dopo i sette anni di presidente della Repubblica può in suo onore essere ricordato come un galantuomo come fu re galantuomo nei 17 anni della sua monarchia Vittorio Emanuele II

*

 

http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=1PU0PS&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1

 

Correlati

Archiviato in:Focus

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...