• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Per sogni e per chimere – Giacomo Puccini e le arti visive

15/06/2018 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Fondazione Centro Studi Ragghianti via San Micheletto 3 Lucca
dal 18 maggio al 23 settembre

 

Nel 160° anniversario della nascita del musicista, una grande mostra per scoprire il rapporto tra Giacomo Puccini e gli artisti del proprio tempo e indagare l’influenza che il compositore e la sua estetica esercitarono sulle arti visive in Italia tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento.

Una ricerca che regala suggestioni, spunti di riflessione e molti capolavori.
Realizzata dalla Fondazione Ragghianti con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini, il Centro studi Giacomo Puccini e la Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, con l’allestimento della famosa scenografa Margherita Palli, Per sogni e per chimere presenta al pubblico circa 120 opere provenienti dai più importanti musei e teatri italiani,  integrate da preziosi pezzi inediti custoditi in collezioni private, delineando un emozionante panorama degli artisti vicini ai temi e al clima espressivo di Puccini.

Boldini, Previati, Chini, Nomellini, Cremona, Michetti, Conconi, Troubetzkoy, Selvatico, Cappiello, De Servi, Discovolo, Pagni, Fanelli, Rietti, De Albertis, Balestrieri, Andreotti, Hohenstein, Metlicovitz e Nunes Vais sono soltanto alcuni degli artisti di cui si possono ammirare le opere nella mostra, dedicata alla memoria di Simonetta Puccini.

 

Catalogo Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte, con testi di Fabio Benzi, Paolo Bolpagni, Maria Flora Giubilei, Alessandra Belluomini Pucci, Gabriella Biagi Ravenni, Silvestra Bietoletti, Giovanna Ginex, Eleonora Barbara Nomellini, Umberto Sereni e Marco Mei.

Orario: tutti i giorni( lunedì escluso) dalle ore 10,00 alle ore 19,00

Biglietto intero 5 euro

Biglietto ridotto (3 euro) per:
– possessori di biglietto del Puccini Museum di Lucca

– soci COOP
– gruppi superiori alle 15 unità
– minori di 18 anni
– scolaresche (della primaria e delle secondarie)
– studenti di università, accademie d’arte e conservatori provvisti di libretto
– insegnanti
– soci di Touring Club Italiano, FAI, Club UNESCO Lucca e Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Lucca
– giornalisti con tesserino
– guide turistiche con tesserino

Biglietto gratuito per:
– bambini fino ai 6 anni

– diversamente abili (e accompagnatore)
– un accompagnatore per ogni gruppo
– soci ICOM
– militari e forze dell’ordine con tesserino
– giornalisti accreditati
– Visite guidate su prenotazione (50 euro) per gruppi e scuole

e.mail: info@fondazioneragghianti.it – info: tel. +39 0583 467205

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi