• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Museo del Risorgimento Mazziniano a Genova

22/06/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Inaugurato il 5 maggio 1915 in Palazzo Bianco, dal 1934 ha sede nella casa natale di Giuseppe Mazzini in via Lomellini 11, il museo conserva ed espone un ricco e variegato patrimonio storico ed artistico a testimonianza della storia del Risorgimento e del movimento operaio e mazziniano fino alla Prima Guerra Mondiale. Accanto a dipinti, uniformi, armi e documenti è tra l’altro conservato il manoscritto originale dell’Inno d’Italia di Goffredo Mameli, cantato per la prima volta a Genova il 10 dicembre 1847, nonché numerose testimonianze relative alla figura di Giuseppe Mazzini, tra cui la chitarra, suonata ancora oggi in occasione di speciali ricorrenze. Il percorso espositivo termina con una sezione intitolata “5 maggio 1915. Il monumento ai Mille tra mito e propaganda”, dedicata a ricordare la storia del monumento, raccontata attraverso le testimonianze artistiche e documentarie presenti nelle raccolte dell’istituto Mazziniano e del Museo del Risorgimento, tra le quali il bozzetto in gesso del monumento ai Mille di Eugenio Baroni e il documento originale manoscritto di Gabriele D’Annunzio recante l’”Orazione per la Sagra dei Mille” .

Per maggiori informazioni: http://www.museidigenova.it/spip.php?rubrique82

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Giorgio Napolitano, un Presidente patriota

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

I feriti e i malati di guerra dal soldato di Napoleone al milite ignoto

27/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

Napolitano e il Risorgimento

02/10/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...