• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Mostra a Roma ‘Il Quirinale. Dall’Unita’ d’Italia ai nostri giorni’

02/12/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Arredi, opere d’arte, documenti e immagini che raccontano la storia degli ultimi 150 anni del Quirinale. E’ la mostra ‘Il Quirinale. Dall’Unita’ d’Italia ai nostri giorni’, che apre i battenti nello storico Palazzo romano da mercoledi’ 30 novembre 2011 al 17 marzo 2012, si articola tra il Cortile d’Onore e le sale del Piano Nobile ed e’ l’ultimo appuntamento delle celebrazioni del 150mo anniversario dell’Unita’ d’Italia.

Promossa dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica e organizzata in collaborazione con l’associazione Civita, la mostra e’ curata dalla sovrintendente dell’Archivio storico della Presidenza, Paola Carucci, e dal Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Quirinale, Louis Godart e allestita dal regista Luca Ronconi.

”Non si voleva fare la storia d’Italia- sottolinea Paola Carucci- ma abbiamo cercato di raccontare la storia del Palazzo dalla breccia di Porta Pia a oggi, facendo una distinzione tra il periodo della Monarchia e quello della Repubblica, evidenziando il ruolo dei Savoia”, che riempirono di mobili e arredi il Quirinale, lasciato vuoto dai Papi ”in base agli accordi tra la Santa Sede e il neonato Stato Italiano”, spiega Godart. Non solo. La mostra mette in evidenza anche il ruolo preciso sia dei monarchi, sia dei presidenti della Repubblica, dato loro dallo Statuto Albertino prima, e dalla Costituzione del ’48 dopo, che fu di rappresentanza e unita’ nazionale. 

I visitatori potranno accedere alla mostra con ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazione, dalla Piazza del Quirinale, nei giorni feriali da martedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30, mentre l’orario domenicale resta fissato dalle ore 8.30 alle ore 12.00, in concomitanza e con le disposizioni dell’apertura al pubblico delle Sale di rappresentanza.
La mostra rimarrà chiusa tutti i lunedì, il 3 dicembre mattina e nei giorni 8, 18, 20, 21, 24, 25, 26 e 31 dicembre, 1° e 6 gennaio 2012.

Su La Repubblica del 30 novembre 2011 un interessante articolo sulla mostra al Quirinale. Per leggerlo fare click qui.

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Giorgio Napolitano, un Presidente patriota

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

I feriti e i malati di guerra dal soldato di Napoleone al milite ignoto

27/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

CAVOUR, I TURISTI E IL PROGRESSO DELLE INDUSTRIE

22/07/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...