• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

MEMORIALE VENETO DELLA GRANDE GUERRA

25/11/2019 da Sergio Casprini

Villa Correr Pisani  di Montebelluna- Treviso

Localizzato nel complesso monumentale di Villa Correr Pisani di Montebelluna, il Memoriale Veneto della Grande Guerra (MEVE) è uno spazio interattivo e multimediale dedicato ai conflitti e agli eventi che hanno segnato l’ultimo secolo della nostra storia a partire dal primo conflitto mondiale. Con i suoi 2.300 mq di esposizione propone un nuovo modo di guardare alla guerra in relazione all’ambiente, ai paesaggi, agli apparati e agli uomini che ne sono stati protagonisti con l’obiettivo di interpretare il nostro presente. Nato sul modello del Memoriale di Caen in Francia, è un’occasione unica a livello nazionale per riflettere sulla nostra contemporaneità e sulle eredità di un conflitto che ha cambiato per sempre la storia e i comportamenti di milioni di persone.

Orari e tariffe

ORARI ESTIVI DAL 22 GIUGNO AL 29 SETTEMBRE 2019:

Da martedì a venerdì: 10:00-12:00 e 14:30-17:30
Sabato e domenica: 15:30-19:30

 A PARTIRE DAL 1 OTTOBRE 2019 ENTRA IN VIGORE L’ORARIO INVERNALE:
Da martedì a venerdì: 10:00-12:00 e 14:30-17:30
Sabato e domenica: 10:00-18:00

Apertura per gruppi e scuole su prenotazione: orario continuato, tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00.
Chiuso lunedì e nei giorni: Natale, Capodanno, Pasqua, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre 

Tariffe:
Intero: €6,00;
Ridotto: €4,00  (Giovani fino ai 26 anni compiuti, adulti oltre 65 anni, gruppi minimo 10 persone, persone con disabilità);
Fino al 2 dicembre 2017 è accessibile alle carrozzine solo il piano terra-Sezione archeologica.
Gratuito: Bambini sotto ai 6 anni, Insegnanti con tesserino ministeriale o certificazione da parte della scuola, giornalisti muniti di tesserino, blogger con accredito rilasciato dal museo, accompagnatore di persona disabile, minore nel giorno del suo compleanno e accompagnatore, adulto nel giorno del suo compleanno, soci ICOM e ANMS; 
Pacchetto famiglia: €15,00 (2 adulti+ massimo 3 figli sotto i 18 anni)
Offerta nonno/a-nipote: €4,00  (offerta valida solo dal martedì al venerdì, ogni nipote aggiunto, +€1,00 euro)
 

 

 

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi