• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

MEMORIALE VENETO DELLA GRANDE GUERRA

25/11/2019 da Sergio Casprini

Villa Correr Pisani  di Montebelluna- Treviso

Localizzato nel complesso monumentale di Villa Correr Pisani di Montebelluna, il Memoriale Veneto della Grande Guerra (MEVE) è uno spazio interattivo e multimediale dedicato ai conflitti e agli eventi che hanno segnato l’ultimo secolo della nostra storia a partire dal primo conflitto mondiale. Con i suoi 2.300 mq di esposizione propone un nuovo modo di guardare alla guerra in relazione all’ambiente, ai paesaggi, agli apparati e agli uomini che ne sono stati protagonisti con l’obiettivo di interpretare il nostro presente. Nato sul modello del Memoriale di Caen in Francia, è un’occasione unica a livello nazionale per riflettere sulla nostra contemporaneità e sulle eredità di un conflitto che ha cambiato per sempre la storia e i comportamenti di milioni di persone.

Orari e tariffe

ORARI ESTIVI DAL 22 GIUGNO AL 29 SETTEMBRE 2019:

Da martedì a venerdì: 10:00-12:00 e 14:30-17:30
Sabato e domenica: 15:30-19:30

 A PARTIRE DAL 1 OTTOBRE 2019 ENTRA IN VIGORE L’ORARIO INVERNALE:
Da martedì a venerdì: 10:00-12:00 e 14:30-17:30
Sabato e domenica: 10:00-18:00

Apertura per gruppi e scuole su prenotazione: orario continuato, tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00.
Chiuso lunedì e nei giorni: Natale, Capodanno, Pasqua, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre 

Tariffe:
Intero: €6,00;
Ridotto: €4,00  (Giovani fino ai 26 anni compiuti, adulti oltre 65 anni, gruppi minimo 10 persone, persone con disabilità);
Fino al 2 dicembre 2017 è accessibile alle carrozzine solo il piano terra-Sezione archeologica.
Gratuito: Bambini sotto ai 6 anni, Insegnanti con tesserino ministeriale o certificazione da parte della scuola, giornalisti muniti di tesserino, blogger con accredito rilasciato dal museo, accompagnatore di persona disabile, minore nel giorno del suo compleanno e accompagnatore, adulto nel giorno del suo compleanno, soci ICOM e ANMS; 
Pacchetto famiglia: €15,00 (2 adulti+ massimo 3 figli sotto i 18 anni)
Offerta nonno/a-nipote: €4,00  (offerta valida solo dal martedì al venerdì, ogni nipote aggiunto, +€1,00 euro)
 

 

 

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Giorgio Napolitano, un Presidente patriota

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

I feriti e i malati di guerra dal soldato di Napoleone al milite ignoto

27/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

CAVOUR, I TURISTI E IL PROGRESSO DELLE INDUSTRIE

22/07/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi