• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Maurizio Isabella: Risorgimento in esilio. L'internazionale liberale e l'età delle rivoluzioni

17/06/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Questa è una vera e propria storia globale del primo Ottocento, che collega in modo originale eventi in Italia, Grecia, Europa occidentale e America Latina.
Chris Bayly, Università di Cambridge

Emerge dal libro di Maurizio Isabella il volto europeo e moderno del Risorgimento come compartecipe e costitutivo delle grandi correnti ideologiche e politiche del tempo. In tal modo si prepara anche la via a intendere che la finale soluzione risorgimentale in senso, appunto, liberale, ha radici più lunghe di quanto non si pensi. Risorgimento in esilio è un libro serio e importante, scritto con una passione evidente.
Giuseppe Galasso, “Corriere della Sera”

Risorgimento in esilio ha ricevuto dalla Royal Historical Society nel 2009 il secondo premio per il miglior libro di storia non britannica di uno storico esordiente con la seguente motivazione: «Il testo è un impressionante studio del contributo intellettuale degli esuli italiani nel periodo 1815-35, ambiziosamente collocato in un contesto transnazionale e persino mondiale. Basato su di una conoscenza impressionante di fonti francesi, spagnole e italiane, questo lavoro sarà di interesse per qualunque storico che intenda studiare le correnti intellettuali internazionali».

Maurizio Isabella insegna Storia moderna al Queen Mary College, Università di Londra. È stato ricercatore al Birkbeck College di Londra e Stanley J. Seeger Fellow all’Università di Princeton. Ha scritto numerosi saggi sulla cultura politica ed economica italiana del Risorgimento. Questo è il suo primo libro.

Maurizio Isabella
Risorgimento in esilio. L’internazionale liberale e l’età delle rivoluzioni
Pagine: 394    Prezzo: 28,00

 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

L’identità italiana non è nata 8000 anni fa.

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

FESTIVAL delle Associazioni Culturali Fiorentine

11/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

CAVOUR, I TURISTI E IL PROGRESSO DELLE INDUSTRIE

22/07/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...