• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Mal di nazione. Contro la deriva populista

08/02/2014 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

maldinazione        Autore       Alberto Martinelli
Università Bocconi Editore
Anno   2013
152 pag.
        16 euro

Nella storia dei paesi europei, il Nazionalismo ha svolto un ruolo fondamentale nel bene e nel male. Da una parte è stato l’ideologia che ha portato alla fondazione dei moderni stati-nazione e alla nascita di forti identità di legami. Dall’altra ha alimentato lo sviluppo di pregiudizi, atteggiamenti aggressivi e guerre.

Nel corso della storia, e specificatamente dopo la seconda guerra mondiale, come emerge dall’affresco di Alberto Martinelli in Mal di nazione. Contro la deriva populista” (Università Bocconi Editore 2013, 152 pagg., 16 euro) , il nazionalismo ha assunto nuove forme, pur rimanendo cruciale l’obiettivo, con la creazione di una comunità europea, di porre fine alle guerre civili che avevano afflitto il continente per secoli.

La stringente analisi e discussione degli studi più importanti sul tema della nazione e sul nazionalismo porta l’autore all’individuazione di un fenomeno centrale nel dibattito contemporaneo: il nazional-populismo.

Partiti e movimenti nazional populisti sono in crescita in diversi Paesi dell’Unione europea e atteggiamenti antieuropeisti si diffondono tra intellettuali e leader politici di diverso orientamento. “Lo stato nazionale è allora la sola istituzione reale a fronte delle utopie sopranazionali” come si legge nella prefazione dello stesso autore.

“Considero” afferma Martinelli, “la rinascita del nazionalismo populista e il diverso, ma di fatto complementare, arretramento critico di questi intellettuali, una seria sfida al progetto, per me irrinunciabile, di costruzione degli stati Uniti d’Europa”

E’ chiaro che si tratta di un progetto estremamente complesso e carico di problematiche e contraddizioni, su cui fa leva proprio il nazional-populismo.

Da qui le proposte per sviluppare una identità europea e riformare le istituzioni europee, prendendo peraltro atto delle divergenze tra i paesi dell’Eurozona e gli altri e quindi della necessità di procedere con il metodo delle cooperazioni rafforzate verso un assetto a geometria variabile.

Alberto Martinelli è professore emerito di Scienza politica e Sociologia presso l’Università degli studi di Milano, dove è stato preside della facoltà di Scienze politiche dal 1987 al 1999.
Presidente dell’International Social Science Council. Dal 1998 al 2002 è stato presidente della International Sociological Association. Membro dell’Istituto lombardo Accademia di Scienze e Lettere. Tra i suoi libri recenti L’Occidente allo specchio (2011), La modernizzazione (2010), La democrazia globale (2008).

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...