• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Maestosi animali e foto gigantesche al Forte di Belvedere di Firenze

03/07/2019 da Sergio Casprini

Una fortezza  contemporanea. Con una doppia mostra il Forte Belvedere di Firenze conferma anche per l’estate 2019 la sua vocazione di luogo espositivo dedicato all’arte di oggi: dentro la palazzina “A perfect day” che raccoglie  gli scatti del maestro della fotografia Massimo Listri, fuori “My land”, gli animali maestosi dello scultore Davide Rivalta.

“A perfect day”, le foto di Massimo Listri

Al primo piano della palazzina del Forte Belvedere prendono posto 25 immagini di grande impatto e formato, scattare da Massimo Listri, maestro della fotografia architettonica e d’ambiente. “A perfect day” è una galleria di vedute fiorentine, tutte realizzate indoor. Per questa mostra Listri ha immortalato il convento di San Marco, gli Uffizi, Palazzo Vecchio e San Lorenzo,  con una visione panottica della Sagrestia Nuova di Michelangelo.  Accanto agli interni del Rinascimento, le foto di spazi industriali e storici.

“My land”, le sculture di Davide Rivalta

Dentro e all’esterno dell’edificio, nella grande terrazza che guarda Firenze e sui bastioni, il Forte Belvedere ospita la seconda mostra, “My land” 12 sculture in bronzo di Davide Rivalta, grandi animali colti nella loro essenza tra bufale, aquile, rinoceronti e lupi. Al livello seminterrato quest’anno si aggiungono al percorso espositivo nuove sale, che vengono trasformate dall’artista in una grotta di Lascaux grazie alla tecnica del wall drawing con disegni site specific. Le “bestie” di Rivalta invaderanno anche altri luoghi di Firenze, con un rinoceronte nello spazio esterno della cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e con un orso sotto il loggiato del Museo Novecento.

Il Forte è aperto per  “A perfect day” e “My land” dal 29 giugno al 20 ottobre ogni giorno, ad esclusione del lunedì, con orario 11.00-20.00.

 Il biglietto costa 3 euro, ridotto 1,50 euro per i residenti nella Città metropolitana di Firenze e dà diritto anche all’ingresso al Museo Novecento (mentre chi ha il biglietto del Museo Novecento entra gratis al Forte

 

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

La calda estate del Presidente Draghi

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UNA FAMIGLIA QUALUNQUE A FIRENZE NEL SECOLO SCORSO

26/07/2022

Tribuna

L’ALLEGRA RIVINCITA DELL’INNO DI MAMELI

14/08/2022

Luoghi

Villa della Rinchiostra

11/08/2022

Mostre

Paesaggi di Toscana. Da Fattori al Novecento

02/08/2022

Rassegna stampa

Addio alla campionessa delle nevi. Sfidò il fascismo indossando gli sci

03/08/2022

Pubblicazioni

Giacomo Matteotti e il socialismo riformista

15/07/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi