• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

L’Italia ritrovata

01/04/2012 da Sergio Casprini

…L’immagine odierna dell’Italia suscita ancora in diversi di noi un istintivo pessimismo, rivolto, per prudenza, anche ai coraggiosi cui ci siamo affidati. Ma chi a questo pessimismo non cede, ed esprime sostanzialmente fiducia nell’Italia e negli Italiani, trova i più vasti consensi. E non mi riferisco soltanto al capo dello Stato. I sondaggi continuano a premiare vistosamente anche il nuovo governo: forse alcune uscite frutto di ingenuità e inesperienza non sono poi state tanto malviste; almeno erano sincere, e di sincerità l’Italia ha bisogno.
Quando, alla fine di questo «centocinquantenario», mi trovo a far parte d’istinto della schiera dei fiduciosi, mi sento un po’ isolato. Mi consolo pensando che non sono in cattiva compagnia.
                    Arrigo Levi         Corriere della Sera

Quando tre anni fa cominciò l’avventura del Comitato Fiorentino per il Risorgimento pochi, tra i promotori, erano fiduciosi non tanto sulla possibilità di successo delle iniziative del Comitato Fiorentino- questo era stato messo in conto per oggettivi limiti organizzativi e territoriali dell’associazione- quanto sulle capacità degli italiani di avere una visione meno pessimistica sulle sorti dell’Italia e di loro stessi, dato il clima plumbeo che c’era allora tra crisi dell’economia, degrado della politica, smarrimento di valori condivisi.

Le ragioni di costituzione del Comitato stavano nella convinzione che era necessaria la valorizzazione della memoria storica degli italiani, a partire dalle pagine gloriose del Risorgimento, nell’ottica non certo di guardare al passato in maniera nostalgica e meramente rievocativa, ma di ritrovare quello spirito di coesione nazionale senza il quale non si può guardare al futuro con fiducia.

Grazie all’ampia partecipazione alle manifestazioni l’anno scorso per i 150 anni dell’Unità d’Italia da parte di enti locali, associazioni o singoli cittadini, nonostante che non sia ancora finito questo periodo di travaglio economico e soprattutto politico, l’Italia si sta ritrovando come nazione e soprattutto, fuor di retorica, come Patria. Ed almeno a Firenze è stato significativo il contributo dato dal Comitato Fiorentino al successo delle tante iniziative fatte per onorare questo anniversario.

E’ la conferma della giusta scelta, fatta dal Comitato Fiorentino, di muoversi in due direzioni: da una parte svolgere una funzione culturale e ne sono testimonianza le tantissime iniziative promosse nei quartieri e nelle scuole e la partecipazione a convegni e mostre; dall’altra dare una valenza politica alle manifestazioni in cui è chiamato a partecipare, non certamente in senso partitico perché  ne verrebbero meno le sue ragioni costitutive.

E’ politico infatti, nel senso nobile della parola, il riconoscimento di una storia comune, l’amore per la propria terra d’origine, il rispetto per il simbolo del tricolore, l’adesione a valori condivisi,l’orgoglio di appartenere ad una nazione libera e padrona del proprio destino, e proprio questi sentimenti con la sua azione il Comitato Fiorentino vuole promuovere nella consapevolezza che sta nascendo nel Paese un terzo Risorgimento per ritrovare l’Italia, nata nell’Ottocento con il primo Risorgimento e risorta nella Resistenza con il secondo Risorgimento.

Correlati

Archiviato in:Editoriale

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...