• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

L’ITALIA ALLA PROVA
Risorgimento e Prima Guerra Mondiale

15/05/2017 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Autore Rosario Romeo

A cura e con prefazione di Guido Pescosolido

Editore Gaspari

Anno     2017

Pag.      79

Prezzo   Euro 10,00

 

Due scritti di straordinaria efficacia analitica e critica di uno dei maggiori storici del Novecento su due passaggi di fondamentale importanza della nostra storia nazionale: il Risorgimento e la prima guerra mondiale, visti nel fuoco delle polemiche storiografiche del primo e del secondo dopoguerra, collocati nel grande scenario dell’ascesa ottocentesca dei valori di nazionalità e libertà e del loro declino novecentesco, congiunto al crollo della supremazia mondiale dell’Europa sancito dalla Grande Guerra.

 

Rosario Romeo (Giarre 1924 – Roma 1987), ordinario di storia moderna nelle università di Messina, Roma Sapienza e Luiss Guido Carli, di cui fu il primo Rettore, è stato uno dei maggiori storici italiani del Novecento.    Tra le sue opere Risorgimento e capitalismo (Laterza 1959-1998); Cavour e il suo tempo (3 voll. Laterza 1969-2012); Breve storia della grande industriain Italia 1861-1961 (Il Saggiatore 1988).
Guido Pescosolido, allievo di Rosario Romeo e Renzo De Felice, è professore ordinario di storia moderna alla Sapienza di Roma, nella quale è stato Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia e Direttore del Dipartimento di
Storia Culture Religioni. Tra le sue pubblicazioni: Rosario Romeo (Laterza 1990), Agricoltura e industria nell’Italia unita (Laterza 2004); Nazione, sviluppo economico e questione meridionale in Italia (Rubbettino 2017).

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I referendum strumenti di partecipazione democratica

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...