• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Le ragioni dell’Occidente

18/01/2015 da Sergio Casprini

copertina…gente come me che crede alla Libertà e che di conseguenza non si lascia intimidire dai manganelli, dai ricatti, dalle minacce. Gente che ragiona con la propria testa e che di conseguenza dice pane al pane e vino al vino. Gente che non lecca i piedi a nessuno e che di conseguenza strilla come il fanciullo della fiaba di Grimm : «Il re è nudo!». Gente che ha la coscienza pulita e che di conseguenza può permettersi il lusso di combatter sia i fascisti neri sia i fascisti rossi: affermare che oggi la Destra e la Sinistra sono i due volti della medesima faccia. La faccia del cinismo e dell’ ipocrisia. Gente, infine, che ha il coraggio di difendere la propria terra. La propria patria, la propria cultura, la propria identità. E non vuole invasori che approfittandosi della nostra tolleranza, delle nostre leggi, della nostra ospitalità, mirano a imporci il burkah o il chador. A conquistarci, a dominarci, come conquistarono e per otto secoli dominarono il Portogallo e la Spagna..

Oriana Fallaci

Non ci si arrabbia con la Francia Corriere della Sera 8 giugno 2002

Nel 2002 la traduzione di «La Rabbia e l’Orgoglio» andò a ruba nelle librerie di Parigi, ma intanto l’autrice venne aspramente criticata per le sue posizioni e quando fu inaugurata a Parigi la Fiera Internazionale del Libro, alla quale l’Italia partecipava come Ospite d’ Onore, estremisti di sinistra aggredirono con insulti e minacce i rappresentanti del governo italiano senza che la polizia intervenisse e senza che la Ministra della Cultura muovesse un dito per impedirlo.

Nell’articolo del Corriere della sera di cui riportiamo alcuni passi la Fallaci non è indignata con la Francia ed il suo popolo ma con gli estremisti di ogni colore che non vogliono vedere le ragioni dell’Occidente di fronte alla minaccia dell’Islam e soprattutto rivendica il coraggio di difendere la sua Patria, la sua cultura, la sua identità.

Si può forse rimproverare alla giornalista ed alla scrittrice i toni aspri e talora apocalittici del suo argomentare ma a fronte ai tragici avvenimenti di questi giorni a Parigi resta valida e direi profetica la sua analisi del momento storico che viviamo.

Il modello liberale e democratico della società europea uscita da due conflitti mondiali e dalla crisi delle ideologie totalitarie, ha favorito e legittimato la libertà di opinione, di fede religiosa, di stampa, di satira, di educazione; valori che sono dichiarati nelle Costituzioni e nelle leggi degli Stati democratici europei, valori che sottendono in una società aperta come quella occidentale i principi della tolleranza e dell’integrazione per chi appartiene ad altre religioni ed etnie.

Le ragioni della tolleranza e dell’integrazione vanno però di pari passo con le ragioni del diritto e dei principi sanciti dalle leggi, che ogni paese europeo si è dato, pena il venir meno quell’identità e cultura nazionale che la Fallaci affermava con forza nei suoi scritti e nei suoi articoli!

Correlati

Archiviato in:Focus

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...