• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Le Comunità Toscane al tempo del Risorgimento

10/10/2016 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

le-comunita-toscane-al-tempo-del-risorgimentoA cura di FABIO BERTINI

Editore Debatte

Anno     2016

Pag.       1529

Prezzo   Euro 50,00

 

 

Il Coordinamento Toscano per la promozione dei valori risorgimentali riunisce, al momento, 14 comitati provinciali o locali, il primo dei quali fu fondato nel 2000. Elemento comune è la volontà di tenere viva l’attenzione per la storia del Risorgimento, in quanto fase di passaggio fondamentale verso la storia delle libertà e dei diritti, individuali, collettivi e sociali, oltre che dell’indipendenza e dell’unità nazionale, e in quanto radice, con la storia ottocentesca di altri paesi, della storia europea.

Il concorso della Regione Toscana a questo volume significa una condivisione di valori non occasionale ma profonda, e un riconoscimento dell’importanza rivestita dalla comunità nella trasformazione che è alla base dell’identità moderna del suo territorio.

Le voci del Dizionario storico,”grande Toscana” composta dalle popolazioni un tempo granducali, da altre che facevano parte, in modo transitorio o continuo, di altri Stati, come Parma e Modena, e da altre ancora che, un tempo toscane, oggi fanno parte di altre regioni, come nel caso della Romagna toscana.

In linea generale, il tempo storico considerato va dalle riforme comunicative di Pietro Leopoldo al compimento dell’Unità, ma talora la ricostruzione si spinge a considerare antiche radici e proiezioni successive.

 

Fabio Bertini

Già professore Associato di Storia contemporanea . Laureato in Storia presso la facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Firenze, il 2 luglio 1975, con il massimo dei voti e la lode; Dottore di ricerca in Storia della Società europea; Allievo della Scuola Storica dell’Istituto Storico per l’Età moderna e contemporanea di Roma. Presidente del Coordinamento Toscano dei Comitati del Risorgimento, consigliere nel Direttivo dell’Istituto Storico per la Resistenza in Toscana, consigliere della Società Storica Toscana, condirettore della collana “Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa”, redattore capo di “Rassegna Storica Toscana”, nel Comitato Scientifico di “Rivista di Studi Politici Internazionali”, di “Ricerche Storiche” e di “Nuovi Studi Livornesi

Ultime pubblicazioni

Risorgimento e questione sociale. Lotta nazionale e formazione della politica a Livorno e in Toscana  (1849 al 1861), Le Monnier, Firenze, 2007, pp. XV-892.
Gilliatt e la piovra. Il sindacalismo internazionale dalle origini a oggi (1776-2006), Roma, Aracne, 2011, pp. 620.
Figli del ’48. I ribelli, gli esuli, i lavoratori dalla Repubblica Universale alla Prima Internazionale, Roma, Aracne, 2013, pp. 564.

 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...