• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Le armate del presidente

17/03/2015 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

copertinaLa politica del Quirinale nell’Italia repubblicana

 

Autore Marco Gervasoni

Editore Marsilio

  1.   180

Euro     19,00

Anno   2015

 

 

«Questa non è una storia dei presidenti della repubblica. Non è neanche un libro sul capo dello Stato come interprete della Costituzione. È un saggio che racconta, da una prospettiva storica, le vicende del presidente come attore politico, la sua capacità di modificare il quadro esistente, di mutare i rapporti di forza, di imporre le sue decisioni ai partiti». Così Marco Gervasoni descrive il senso di questo libro, un importante saggio storico che giunge a colmare un vuoto. Se finora, infatti, gli studi si sono concentrati sul presidente come garante dell’unità nazionale, si impone oggi la necessità di ripercorrerne le vicende come attore politico. Partendo dalla Costituente – dove i poteri del presidente assunsero contorni indefiniti -, tutto è poi dipeso dalla figura scelta, se di partito o meno. Il libro, uno spaccato di storia dell’Italia repubblicana, racconta i presidenti e le loro relazioni con i partiti – dall’illusione della «presidenza neutra» ai primi protagonismi fino ai giorni nostri – e ne tratteggia varie tipologie: dal presidente «notaio» al «reggitore nelle crisi di sistema». Un percorso dal quale emergono risvolti inediti e non poche contraddizioni. Contraddizioni che rischiano di protrarsi – scrive Gervasoni – «almeno fintantoché non si provveda a riformare la Costituzione», così da rendere il presidente «politicamente responsabile, secondo il modello presidenziale o semipresidenziale; o almeno finché non si giunga a modificare la forma della sua investitura e a introdurne l’elezione diretta».

 

 

Marco Gervasoni (Milano, 1968) insegna Storia contemporanea all’Università del Molise e collabora con il «Corriere della Sera». Tra le sue ultime pubblicazioni: La cruna dell’ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica (con S. Colarizi, 2005), François Mitterrand. Una biografia politica e intellettuale (2007), La Tela di Penelope. Storia della Seconda Repubblica (con S. Colarizi, 2012). Per Marsilio sono usciti: Storia d’Italia degli anni ottanta. Quando eravamo moderni (2010), Socialisti e comunisti negli anni di Craxi (a cura di, con G. Acquaviva, 2011), La guerra delle sinistre. Socialisti e comunisti dal ’68 a Tangentopoli (2013).

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...