• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

La Fondazione Montanelli Bassi

27/11/2013 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

_Palazzo della VoltaLa Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, istituita per volontà di Indro Montanelli nel 1987. ha lo scopo di conservare, valorizzare ed estendere il patrimonio della biblioteca di cui è attualmente dotata; promuovere studi e pubblicazioni sulla storia, le tradizioni e la cultura del territorio del comune di Fucecchio; istituire borse di studio; collaborare con il Comune di Fucecchio o altri enti per promuovere mostre, incontri e dibattiti su temi inerenti alle proprie finalità costitutive; assumere iniziative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale ed ambientale di Fucecchio e del suo territorio (Padule di Fucecchio e area delle Cerbaie).

Dal 2001, anno della scomparsa di Indro Montanelli, si impegna nel sostegno di ricerche sull’opera del giornalista fucecchiese, di cui conserva nel proprio archivio una ricca documentazione, oltre ai suoi studi (Le “Stanze di Indro Montanelli”) con numerosi arredi e testimonianze visitabili nei giorni di apertura o su appuntamento (ingresso libero).

Organizza tre premi biennali di cui due a carattere nazionale e uno locale: Premio di scrittura Indro Montanelli, Premio per la narrativa illustrata per l’infanzia Colette Rosselli, Premio Piero Malvolti (vedere  per i dettagli la sezione “Premi” sul sito della Fondazione).

Dal 1993 ha sede nell’antico Palazzo Della Volta (Via G. Di San Giorgio n. 2, Fucecchio), che ha contribuito a restaurare insieme al lavoro svolto dai volontari della Contrada Sant’Andrea.

E’ dotata di una Biblioteca con 12 posti di lettura e di un auditorium in cui si svolgono incontri a carattere culturale.

Conserva inoltre un’ampia raccolta di dipinti e disegni del pittore fucecchiese Arturo Checchi.

La sede è aperta al pubblico nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 19.

Le “stanze di Indro Montanelli” sono inoltre visitabili ogni sabato e domenica dalle 15 alle 9 o su appuntamento.

 Indirizzo: Fondazione Montanelli Bassi, Via Guglielmo di San Giorgio n. 2, C.P. 190, 50054 Fucecchio.

Telefono e Fax 0571/22627

E-Mail: info@fondazionemontanelli.it; Home page (sito internet): www.fondazionemontanelli.it

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

Le case editrici perdute nella Firenze di Palazzeschi e Papini

09/02/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

VITTORIO EMANUELE II NON ERA VLADIMIR PUTIN

21/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...