• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

La Chiesa di San Giorgio alla Costa

16/02/2018 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

La chiesa di San Giorgio alla Costa, o anche detta anticamente dei Santi Giorgio e Massimiliano dello Spirito Santo, è situata nel quartiere Oltrarno lungo la ripida  Costa San Giorgio, che dal Ponte Vecchio va  al Forte di Belvedere

Esistevano in questo luogo in antico tre piccole chiese di cui una intitolata a San Giorgio martire, una a San Sigismondo e una terza a San Mamiliano. La Chiesa di San Giorgio anteriore al mille era una delle principali “priorie” di Firenze  e qui il giovane Giotto eseguì la tavola d’altare con la Madonna con il Bambino e due Angeli, oggi al Museo diocesano di Santo Stefano.

La Chiesa divenne ben presto anche convento, poi fortemente ampliato e rinnovato nel corso del XV secolo. Nel 1520 per volere di Lucrezia de’ Medici venne costruito un nuovo convento dedicato allo Spirito Santo. Nel 1705-1708 la chiesa venne rinnovata da Giovan Battista Foggini e l’interno  (costituito da un’unica navata introdotta da un ampio endonartece sormontato dal coro delle monache) fu decorato da opere in stile rococò da opere di Alessandro Gherardini e Antonio Domenico Gabbiani. Il convento fu soppresso nel 1808 e definitivamente nel 1866. Tra il 1926 e il 1933 fu trasformata per essere adibito a sede della Caserma Vittorio Veneto che avrebbe ospitato gli allievi ufficiali medici e chimici farmacisti: Scuola di Sanità Militare (attualmente dismessa ed in attesa di una nuova destinazione d’uso).

La chiesa è oggi sede della Chiesa Ortodossa Romena.

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I migranti in Italia, un’emergenza nazionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

Valori & valori

29/03/2023

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi