• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
Napolitano incontra i rappresentanti del comitato

In tempi d’esami che voti dare al Comitato Fiorentino per il Risorgimento?

01/06/2011 da Sergio Casprini

Napolitano incontra i rappresentanti del comitatoChi ben comincia è a metà dell’opera

Siamo a giugno, l’ultimo mese delle iniziative promosse dal Comitato Fiorentino per il Risorgimento prima della pausa estiva, e possiamo tentare di fare una prima valutazione del nostro operato dopo tanti ed intensi mesi – da ottobre 2011 ad oggi – di celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Possiamo dire con orgoglio che se l’anno scorso avevamo timidamente presentato le nostre proposte in alcuni quartieri cittadini, cominciando comunque a farci conoscere, questo anno invece nel crescendo degli eventi celebrativi, con il 17 marzo come momento più significativo, abbiamo svolto un ruolo da protagonisti nelle scuole, nelle piazze, nelle sedi dei quartieri e del Comune di Firenze.

Solo un esempio tra i tanti: a Villa Pozzolini, nel quartiere 5, da gennaio tutti i venerdì fino a giugno sono state tenute conferenze su tematiche risorgimentali sempre con un largo seguito di pubblico.

Le stesse istituzioni lo hanno riconosciuto sia quando a Palazzo Vecchio è stato consegnato al nostro presidente Scarlino il Marzocco d’Argento, per il contributo dato dal Comitato Fiorentino al successo delle iniziative sul Risorgimento, sia quando il presidente della Repubblica Napolitano nei giorni della visita a Firenze ci ha incontrati a Santa Croce e di buon grado ha accettato l’omaggio della coccarda del nostro comitato.

Questi buoni voti sulla condotta tenuta fino ad oggi dal comitato nell’ambito delle manifestazioni in onore del Risorgimento sono di buon auspicio per il programma di iniziative che ci attendono il prossimo autunno, che partirà con la raccolta di firme per la Petizione al Parlamento per l’istituzione della festa nazionale del 17 marzo.

Questa proposta è importante non solo perché cerca di non disperdere quel patrimonio di partecipazione popolare, che la ricorrenza del centocinquantenario ha fatto emergere con la riscoperta da parte degli italiani di un forte senso di identità nazionale, ma anche perché può responsabilizzare le forze politiche nei confronti dei loro compiti nazionali da assumere con maggior senso etico e con minori interessi di bottega.

Non sarà certamente un compito facile per il Comitato Fiorentino per il Risorgimento, ma avendo alle spalle questo anno molto positivo ci conforta il noto proverbio: chi ben comincia è a metà dell’opera.

Nella foto: Napolitano incontra i rappresentanti del comitato

 

Correlati

Archiviato in:Editoriale

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...