• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

In difesa dei re d’Italia e… per rispetto della storia!

21/12/2012 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

 Lettera al settimanale del Corriere della Sera  Sette 

Non occorre essere monarchici per dichiararsi indignati per l’articolo, su due pagine, che la giornalista Mirella Serri ha firmato sul n.50 di SETTE del 14.12.12, pare come recensione a un  recente libro di Enrico Mannucci: Casa Savoia,  che comprerò per verificare se il testo dell’articolo è davvero ispirato al libro, e allora sarebbe  un libro da non regalare a Natale. Oppure se è tutto farina del suo sacco, e mi riferisco al sacco della giornalista Serri, il che sarebbe davvero ancora più grave. Mi stupisco infatti che un giornale come il Corriere della Sera, che ha alle spalle il glorioso passato che conosciamo, abbia consentito la pubblicazione di biografie così raffazzonate, anzi direi offensive della memoria dei Re d’Italia, ai quali è dovuto, almeno, il rispetto che tocca alle figure istituzionali della nostra storia nazionale.  E non ci si venga poi a lamentare che gli italiani non hanno sufficiente amor di patria, che non espongono la bandiera tricolore, non si alzano in piedi quando viene suonato l’inno nazionale, come avviene in tantissimi Paesi liberi e democratici, e come ho visto fare tante volte negli Stati Uniti, anche con la mano sul cuore, con un certo imbarazzo per il mio agnosticismo italiano. Studi la storia, signorina Serri, lasci le frequentazioni di letto ai giornalacci che intasano le edicole, racconti le battaglie, militari, diplomatiche  e politiche che i Re del nostro Risorgimento hanno combattuto con successo e riconosca loro almeo un merito: di aver fatto l’Italia!

Grazie

Marisa Brambilla  scrittrice e  già preside di Liceo

Correlati

Archiviato in:Tribuna

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I referendum strumenti di partecipazione democratica

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...