• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
Odoardo Borrani Cucitrici di Camice rosse

Il restauro della bandiera garibaldina

14/02/2012 da Sergio Casprini

Odoardo Borrani Cucitrici di Camice rosse

Concita Vadalà, figlia di un pittore siciliano, dopo studi scientifici partecipa prima ad un corso di tessitura “ per conoscere tecniche e materiali” e poi a Firenze si iscrive all’Opificio delle Pietre Dure per specializzarsi nel restauro tessile.

Attualmente nel suo laboratorio al Conventino di via Giano della Bella sta facendo con perizia e passione il restauro della bandiera dei veterani e reduci garibaldini, donata dalle patriote milanesi ai prodi toscani, gli studenti di Curtatone e Montanara…

Edoardo Lusena –   Corriere Fiorentino 

Ad una prima lettura la presentazione dei lavori di restauro tessile di questa giovane artigiana dell’Oltrarno fiorentino potrebbe rientrare tra i tanti articoli di cronaca sul rapporto della nostra città con la tradizione e il valore delle botteghe e dei laboratori di artigianato artistico, è la testimonianza invece di quel sentimento patriottico che dopo anni di oblio è rinato con forza con le celebrazione dei 150 anni dell’unità d’Italia l’anno scorso ( quanti tricolori abbiamo visto per le strade di Firenze !) e che non è venuto meno in questi primi mesi del 2012.

Il restauro della bandiera garibaldina si ricollega idealmente alla bella immagine di quattro donne fiorentine, che cuciono alcune camice rosse, nel dipinto del 1863 di Odoardo Borrani.

In Borrani più di un secolo fa giovani donne della borghesia fiorentina fanno la loro parte di patriote negli anni caldi della conquista dell’Unità ed Indipendenza italiana; nel laboratorio di via Conventino oggi un’artigiana ed un’artista, Concita Vadalà, dà il suo contributo a far sì che non venga meno il sentimento di coesione nazionale tra gli italiani, fondato anche sugli aspetti simbolici di una lacera bandiera garibaldina a cui ridare vita e colore.

Ieri la riscoperta dell’identità italiana è stato lo sforzo congiunto di popolani e borghesi, democratici e moderati, uomini e donne, donne che solo apparentemente hanno svolto un ruolo marginale nel Risorgimento.

Nel 2011, nella ricorrenza del centocinquantenario dell’unità italiana, le donne hanno partecipato in tante alle iniziative risorgimentali ed ancora oggi continuano a dare il loro contributo, come dimostra il restauro della bandiera garibaldina.

Il prossimo 8 marzo potrebbe essere l’occasione per ricordarlo.

Correlati

Archiviato in:Focus

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

La signora Anita Garibaldi ci porta a spasso nel tempo

02/06/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...