• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il Presidente incoccardato

13/05/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento ha incontrato il Presidente Giorgio Napolitano nella sua visita fiorentina. di Sergio Casprini

Nel pomeriggio  del 11 maggio al Cenacolo di Santa Croce si è tenuto un convegno su Bettino Ricasoli alla presenza del presidente Napolitano in visita a Firenze.

Tra le tante autorità militari, civili, politiche erano stati invitati anche gli esponenti del Comitato Fiorentino, (Casprini,Condemi,Deli, Fioretti Rossella,Fiumi,La Rossa,Lazzeri, Lori,Niccolai , Scarlino), ovviamente seduti con le loro coccarde al petto nelle ultime file, ad ascoltare ( male per la pessima acustica della sala) le relazioni di Ceccuti, Rogai, De Siervo.

Alla fine del convegno mentre il presidente visitava la Basilica  di Santa Croce il Comitato si è appostato davanti alla cappella Pazzi e grazie alle capacità diplomatiche di Niccolai  il responsabile del cerimoniale ha accettato che il comitato facesse omaggio della sua coccarda a Napolitano.

La coccarda è stata descritta e consegnata a Napolitano dal presidente del Comitato ( Scarlino ) ed appuntata alla giacca del Presidente dalla più giovane esponente del Comitato stesso, Silvia La Rossa.

Il presidente si è tolto il suo distintivo e lo ha sostituito con l’omaggio che ha gradito.Ha ascoltato con cortese e cordiale attenzione, concludendo :  così sono incoccardato ! 

Sergio Casprini

Nella foto Silvia la Rossa, la più giovane esponente del Comitato Fiorentino per il Risorgimento,appunta sulla giacca del Presidente Giorgio Napolitano la coccarda con il logo del Comitato, la riproduzione del quadro di Enrico Fanfani,  ” Il 27 aprile 1859 “, raffigurante piazza della Signoria in quel giorno del nostro Risorgimento in cui la tanto civile quanto imponente manifestazione dei fiorentini costrinse il granduca Leopoldo di Lorena a lasciare la città e avviò il processo di unione della Toscana al Piemonte sabaudo e cavouriano.

Correlati

Archiviato in:Tribuna

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...