• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il Parterre di Firenze

28/06/2017 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Il Parterre è una struttura polifunzionale , situata tra piazza della Libertà, via Madonna della Tosse, largo Zoli, via Mafalda di Savoia e via del Ponte Rosso.

In origine, come suggerisce il nome, si trattava di un giardino alla francese, voluto nel Settecento dal Granduca Pietro Leopoldo.

L’architetto Giuseppe Poggi quando ristrutturò la piazza nell’ambito del progetto dei viali di Circonvallazione non lo toccò, ma nel 1937 l’architetto Sirio Pastorini vi eresse il Palazzo delle Esposizioni, che fu il principale centro fieristico ( fu infatti la sede dell’annuale Mostra Mercato dell’Artigianato) fino alla creazione del Padiglione Spadolini nella Fortezza da Basso.  Pure un “rondò” era stato progettato da Sirio Pastorini.

Di questa struttura oggi resta solo una parte, perché fu demolito il padiglione che negli anni cinquanta era stato annesso al Rondò del Pastorini che occupava tutta l’area e versava in pessime condizioni. In occasione dei Mondiali di Italia’90 su progetto dell’architetto Paolo Antonio Martini venne costruito un grande parcheggio sotterraneo, un giardino pensile con emergenze, fossati, passerelle metalliche e porticati e fu restaurato il Rondò che divenne un centro polivalente per iniziative culturali come concerti, proiezioni cinematografiche e presentazioni di libri. La zona più interessante è la grande arena all’aperto, circondata da edifici un tempo usati per attività commerciali o culturali, poi via via abbandonate.

 

Oggi ospita alcuni uffici come l’Anagrafe, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, Centro per l’Impiego della Provincia di Firenze, Front Office Firenze Parcheggi S.p.a., Ufficio Permessi Ztl-Zcs di Servizi alla Strada S.p.a.

In inverno vi è installata una pista di pattinaggio su ghiaccio, che è andata a soppiantare quella organizzata ogni anno nelle feste natalizie in piazza Santa Croce.

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi