• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il Cimitero Evangelico degli Allori

03/06/2014 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

via Senese 184, tra le Due Strade e il Galluzzo.

cyberuly@yahoo.it

Il piccolo cimitero, progettato dall’ingegnere fiorentino Giuseppe Boccini, già noto per aver progettato varie cappelle funerarie in stile gotico al Cimitero delle Porte Sante, fu aperto il 26 febbraio 1860, quando le comunità non cattoliche di Firenze non poterono più seppellire i loro defunti nel Cimitero degli Inglesi di Piazzale Donatello, poiché con l’abbattimento delle mura esso si era venuto a trovare dentro la città e quindi i regolamenti comunali vi vietavano la tumulazione di nuove salme.

Prese il nome dal podere degli Allori dove era situato.

Nato come cimitero protestante, il luogo è oggi privato e di rito evangelico, anche se dal 1970 accoglie defunti appartenenti anche ad altre confessioni, compresi alcuni musulmani.

Il Cimitero si offre come itinerario nella memoria americana della città: vero e proprio pantheon degli artisti d’oltreoceano. Vi sono raccolte le spoglie di coloro che, attratti dal mito di Firenze, la scelsero come patria della propria anima, fecero di essa il luogo dove trascorrere la vita e se ne nutrirono fino alla morte. Vi sono sepolti artisti, pittori e scultori, tra gli altri, Henry Roderick Newman, William Gould, Francis Alexander e sua figlia Francesca, Elizabeth Boott Duveneck, Thomas Ball, Edward Russel Thanter, fino al più celebre degli illustratori statunitensi, Howard Pyle. Oltre ai numerosi artisti americani, il cimitero conserva memoria di grandi collezionisti d’arte vissuti a Firenze tra cui Egisto Paolo Fabbri e Charles Loeser, oltre che della scrittrice Vernon Lee.

Altre personalità sepolte

  • Harold Acton – scrittore britannico
  • Arnold Böcklin – pittore svizzero
  • Oriana Fallaci – scrittrice italiana
  • Corrado Feroci (Silpa Bhirasri) – scultore italiano
  • Herbert Percy Horne – collezionista d’arte britannico
  • Ernesto Michahelles (Thayaht) – artista italiano
  • John Pope-Hennessy – storico dell’arte britannico
  • Leonardo Savioli – architetto italiano
  • Hans-Joachim Staude – pittore tedesco
  • Frederick Stibbert – collezionista d’arte britannico
  • Violet Trefusis – scrittrice britannica

images

 

Orario di apertura: 1°-31 marzo 8.00-12.30, 14.30-17.00;

1° aprile-30 settembre 8.00-12.00, 15.00-18.00. Chiusura: domenica

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I migranti in Italia, un’emergenza nazionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

Valori & valori

29/03/2023

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...