• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il capanno Garibaldi a Ravenna

01/01/2013 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

capanno garibaldiIl capanno Garibaldi si trova a nord-est di Ravenna, nei pressi del mare Adriatico in una piccola oasi naturalistica all’interno di una zona industriale ed è stata una delle soste durante l’avventurosa trafila di Garibaldi nel 1849.

La Trafila garibaldina in sintesi:

Dopo la caduta della Repubblica Romana, Garibaldi, attraverso Terni, Todi, Orvieto, San Marino, giunse a Cesenatico, dove si imbarcò con 250 uomini su 13 bragozzi, deciso a raggiungere Venezia. Intercettato dagli Austriaci, sbarcò ad 8 km. da Magnavacca (Località Palazza). Dopo vari spostamenti, pervenne a questo capanno alle 19,30 del 6 agosto  1849 vi trascorre la notte. Da lì  fu condotto in Ravenna e poi a Castiglione, Case Murate, Coccolia, Forlì, la Toscana, Genova, sfuggendo così alla caccia degli Austriaci

Il capanno fu costruito nel 1810 ad uso di caccia, distrutto da un incendio nel 1911, fu ricostruito fedelmente

Una delle 4 lapidi che si trovano all’ingresso:

 

QUI

DOVE GIUSEPPE GARIBALDl

NEL MDCCCXLIX

CONTRO DOPPIA TIRANNIDE

TROVA V A SICURO RIFUGIO

RIPIEGANDO NELLA GLORIOSA BANDIERA

I FASTI

DELLA ROMANA REPUBLICA

LA RAVENNATE SOCIETA’ DEL GLOBO

POSE QUESTA EPIGRAFE

A SENTIMENTO D’ AMMIRAZIONE

DEL GRANDE CITTADINO

17 LUGLIO 1879

Il Capanno Garibaldi è chiuso nei mesi di Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio

Le scolaresche possono prenotare le visite chiamando al tel. 0544 – 212006 tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

Orario feriale:

fino al 30 giugno 9.30 – 12.30/14.30 – 17.30 |chiuso il lunedì e il venerdì
dal 1 luglio 13.00 -19.00 chiuso il lunedì e il venerdì

Orario festivo:

fino al 30 giugno 9.30 – 12.30/14.30 – 17.30 |chiuso il lunedì e il venerdì
dal 1 luglio 13.00 -19.00 chiuso il lunedì e il venerdì

Ingresso gratuito

Durante la chiusura invernale  per tradizione  il 31 dicembre alle 17  parte dal parcheggio di via Baiona nelle vicinanze del capanno  la suggestiva fiaccolata di fine anno, che raggiunge il capanno Garibaldi, dove vengono eseguiti alcuni canti risorgimentali e  viene offerto vin brulè. Alla partenza sono fornite le fiaccole.

“La partecipazione – ha dichiarato  il vicesindaco Giannantonio Mingozzi di Ravenna – è libera e mi auguro intervenga più gente possibile, perché non sarà solo un tributo al Risorgimento ma anche l’occasione di ammirare una delle parti più belle del nostro patrimonio naturale in una atmosfera insolita

Correlati

Archiviato in:I luoghi

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Auguri per un felice 2023 e per la libertà e la democrazia nel mondo

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

“Mazzini in Ucraina” alle Oblate di Firenze

25/01/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

È GIUSTO CHE DANTE RIPOSI A RAVENNA

23/12/2022

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

ST. JAVELIN

17/01/2023

Rassegna stampa

L’ERRORE DI SALVEMINI

27/01/2023

Pubblicazioni

I Garibaldi dopo Garibaldi

20/12/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 87 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...