• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il Bel Paese.

24/02/2015 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

copertina-2L’Italia  dal Risorgimento alla Grande Guerra,

dai Macchiaioli ai Futuristi.

 

MAR – Museo d’arte della città            Ravenna, via di Roma, 13

Dal 22 Febbraio al 14 Giugno il Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna presenta al grande pubblico “Il Bel Paese. L’Italia  dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi“, una mostra dedicata alle bellezze dell’Italia nel periodo storico compreso tra l’epopea risorgimentale e la Grande Guerra.

Il pubblico potrà ammirare alcuni dei più noti dipinti di Induno, Fattori, Lega, Guaccimanni, Caffi, Bianchi e Segantini ma anche opere di artisti stranieri come Turner, Crane, Corot, Boudin.

La mostra è a cura di Claudio Spadoni.

 

“Il Bel Paese. L’Italia dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi, come recita il titolo dell’esposizione, intende restituire, infatti, attraverso diverse sezioni tematiche, la rappresentazione del ‘paesaggio’ italiano inteso in tutti i suoi aspetti,  offrendo anche  un palinsesto della società e della cultura dalle premesse dell’Unità alla partecipazione al primo conflitto mondiale, di cui cade il centenario proprio nel 2015.

Il tessuto straordinario della realtà geografica e storica italiana, fatto di intrecci e sedimentazioni di testimonianze culturali dove anche la natura è espressione dell’antropizzazione rimane sostanzialmente inalterato fino all’avvio della modernizzazione del Paese con il passaggio da un’economia rurale all’industrializzazione e ai suoi nuovi processi produttivi.

La mostra offre dunque una  sequenza di documenti pittorici  delle straordinarie bellezze paesaggistiche italiane, e insieme spaccati  di  vita quotidiana  come specchio di  diverse condizioni sociali, in un tempo di grandi trasformazioni – politiche, economiche, culturali – rappresentate  dai maggiori artisti italiani,  ma anche nella prospettiva eccentrica degli artisti stranieri calati nel nostro Paese per ammirarne e dipingerne le bellezze. Una storia, anche, di interpretazioni diverse, in taluni casi a carattere ancora marcatamente regionalistico, in altri, di trasformazioni linguistiche di respiro europeo per un arco di tempo che va dalla pittura dei Macchiaioli all’insorgere dell’avanguardia futurista… “

Claudio spadoni

 

 

Giorno di chiusura: lunedì

Fino al 31 marzo: 9 – 18 (martedì – venerdì); 9 – 19 (sabato e domenica);
Dal 1° aprile: 9 – 18 (martedì – giovedì); 9 – 21 (venerdì); 9 – 19 (sabato e domenica)
Aperture festive (Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1° maggio, 1° e 2 giugno): 9 – 19

Biglietti
9€; 7€ ridotto; 4€ (studenti, accademia, università e insegnanti); 5€ audioguida
Gruppi adulti: 7€ a persona (minimo 10 persone

 

Correlati

Archiviato in:Mostre

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

ALESSANDRO MANZONI TRA LE URNE DEI FORTI

25/05/2023

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

Non ci verrà mica in mente di cancellare quel vecchio colonialista di Mazzini?

20/05/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...