• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Il 17 marzo 2011 metterò alla finestra il tricolore e porterò una coccarda con i colori della bandiera italiana per tutto il giorno.

22/02/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Lettera di Paolo Badii

Spiego perchè lo faccio.

E’ per ricordare che il 17 marzo 1861, 150 anni fa, ci furono donne ed uomini che videro realizzato un sogno, quello di dare a gli italiani un Paese con uno Statuto che riconoscesse a tutti gli stessi diritti e doveri, cancellando l’obbligo di essere soltanto sudditi. Per realizzare questo sogno molti furono uccisi, esiliati, torturati ed imprigionati.

E’ stata una lotta iniziata ancor prima del 1848 in Sicilia e proprio in questa conclusa nel 1860 dalle camicie rosse garibaldine,dopo le Guerre d’Indipendenza.

Se oggi abbiamo una Costituzione è la conseguenza storica di tutto questo.

Lo si deve a questi uomini e donne di un tempo lontano, che furono sempre orgogliosi di quanto aveva fatto. Lo si deve a lorose l’Italia non fu più considerata “un’espressione geografica” il cui territorio poteva essere frazionato ed assegnato, con le persone che lo abitavano, a questo o quel sovrano perchè potesse esercitarne il potere assoluto.

Questo giorno di festa, che non appartiene a nessuna parte politica, è la festa degli italiani che ricordano il dono ricevuto da donne ed uomini che realizzando un sogno : ci hanno dato un Paese chiamato Italia.

Per tutto questo metterò la bandiera alla finestra e porterò una coccorda per ricordare questo giorno, che ogni 50 annifesteggiamo. Non ci sarò la prossina festa ma voglio essere orgoglioso di esserci a questa. Sarà il mio modo di dire grazie alle donne e gli uomini che fecero molto di più che fare sventolare una bandiera : rischiarono la vita perche l’italiani fossero orgogliosi di averla.

il 17 marzo 2011 mettiamo alla finestra od ai balconi il tricolore. Portiamo tutto il giorno una coccarda con i colori della bandiera italiana, sull’abito gli uomini e le donne nei capelli o con nastri come fecere le nonne delle nostre nonne. Diamo ai bambini  i colori d’Italia.

Invitiamo altri a partecipare.

Paolo Badii

Firenze, 13 Febbraio 2011

Correlati

Archiviato in:Tribuna

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

La calda estate del Presidente Draghi

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UNA FAMIGLIA QUALUNQUE A FIRENZE NEL SECOLO SCORSO

26/07/2022

Tribuna

L’ALLEGRA RIVINCITA DELL’INNO DI MAMELI

14/08/2022

Luoghi

Villa della Rinchiostra

11/08/2022

Mostre

Paesaggi di Toscana. Da Fattori al Novecento

02/08/2022

Rassegna stampa

Addio alla campionessa delle nevi. Sfidò il fascismo indossando gli sci

03/08/2022

Pubblicazioni

Giacomo Matteotti e il socialismo riformista

15/07/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...