• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

I tricolori per le strade di Firenze

01/11/2011 da Sergio Casprini

Si sta
come d’autunno
sugli alberi
le foglie.

Giuseppe Ungaretti

 

Se si percorre via degli Alfani a Firenze, nel tratto tra borgo Pinti e via della Pergola, all’ultimo piano di un palazzo sventola ancora una bandiera tricolore, a testimonianza di quel fervore patriottico e partecipazione di popolo alle feste per i 150 anni dell’Unità d’Italia, che hanno contraddistinto l’anno in corso, in particolare nelle radiose giornate di marzo, aprile e maggio.

In quei giorni e non solo a Firenze il tricolore è apparso d’incanto nelle strade,alle finestre, nelle vetrine e in tantissime coccarde negli abiti di giovani e vecchi, uomini e donne.

Non solo in via degli Alfani, anche in altre strade del centro e della periferia occhieggiano dalle finestre piccole e grandi bandiere tricolori, ma il suo numero decresce di giorno in giorno a significare che la stagione delle celebrazioni si sta concludendo all’approssimarsi del nuovo anno.

Nella bellissima e concisa poesia di Ungaretti le foglie metaforicamente  rappresentano i soldati che muoiono nelle trincee del Carso e può apparire blasfemo paragonare la drammatica sorte dei fanti con la sparizione progressiva dei tricolori dalle strade di Firenze, ma se si coglie invece il senso naturale e ciclico delle stagioni, il tappeto di foglie che alla fine di ottobre si posa sul terreno e ne viene piano piano assorbito, nel tempo lo rigenera e ne prepara dopo i rigori invernali il risveglio primaverile dell’anno successivo.

Anche il Comitato Fiorentino per il Risorgimento, che continua ad essere presente in tante iniziative politiche e culturali in questo ultimo scorcio del 2011 non ritiene esaurito il suo compito con la fine dell’anno, non mette via l’abito da festa in attesa di altre ricorrenze risorgimentali, ma pervicacemente vuole continuare ad operare e come le foglie  concimare il terreno della società civile con la piena consapevolezza che il successo delle celebrazioni  per i 150 anni dell’Unità d’Italia non sono state un episodio passeggero, rituale e stagionale, ma invece il primo momento della rinascita di una ritrovata coscienza nazionale, di valori e sentimenti patriottici, la fondazione di un terzo Risorgimento politico e civile nell’Italia dei nostri giorni.

Correlati

Archiviato in:Editoriale

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

I migranti in Italia, un’emergenza nazionale

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

Valori & valori

29/03/2023

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...