• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale
Il Risorgimento: particolare della copertina del libro edito da Le Lettere
Il Risorgimento: particolare della copertina del libro edito da Le Lettere

Foto, aneddoti e ritratti: il Risorgimento visto da Cosimo Ceccuti

06/06/2011 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Il Risorgimento: particolare della copertina del libro edito da Le Lettere
Il Risorgimento: particolare della copertina del libro edito da Le Lettere

Il Risorgimento. Personaggi eventi idee battaglie

di Cosimo Ceccuti

Editore: Le Lettere

Data di pubblicazione: 2011

€ 38.00

 

C’è Cristina di Belgioioso, che nel 1849 “assisterà, fra gli altri, Goffredo Mameli nei giorni di atroce sofferenza che precedono la morte”. Ci sono Pio IX e Carlo Alberto, ed ovviamente ci sono Cavour e Garibaldi. Ma non c’è spazio solo per loro.

Nel Risorgimento di Cosimo Ceccuti, da poco pubblicato da Le Lettere (ed.2011,euro 38). oltre che i personaggi, trovano infatti spazio gli eventi, le idee e le battaglie, dalle Cinque giornate di Milano fino alla Breccia di Porta Pia passando per Curtatone e Montanara.

E poi largo alle caricature e alla stampa satirica (con Napoleone III che soccombe sotto l’enorme peso della tiara pontificia), alla prima foto di gruppo del parlamento dell’Italia Unita (diverso anni luce da quello repubblicano) e alla prima pagina della Costituzione della Repubblica Romana.

Ceccuti, storico e direttore della rivista Nuova Antologia, in poco più di duecento pagine stila un rapido diagramma dei padri della Patria, delle loro imprese (e delle loro sconfitte), avvalendosi dello straordinario materiale iconografico della Fondazione Spadolini da lui diretta.

Il risultato è una strenna (d’altri tempi) ricca di nozioni e fotografie, facile da leggere e piuttosto curiosa da sfogliare.

 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

GIUSEPPE GARIBALDI

Prossimi appuntamenti

La commemorazione di Curtatone e Montanara al Cenacolo di Santa Croce a Firenze

21/05/2022

Lettere al Direttore

Un confronto d’opinioni tra Fabio Bertini e Giorgio Ragazzini in merito al referendum sulla giustizia del 12 giugno

01/06/2022

Focus

UN VERO ALPINO DIFENDE LE RAGAZZE, NON LE MOLESTA

14/05/2022

Tribuna

I rischi dell’individualismo messi a fuoco da Mazzini

09/06/2022

Luoghi

TABERNACOLO DI RIMAGGINO

11/06/2022

Mostre

Giuseppe Bezzuoli. Un grande protagonista della pittura romantica

16/05/2022

Rassegna stampa

OTTO VITE ITALIANE

15/06/2022

Pubblicazioni

Nel vento con le rose

23/06/2022

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 83 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...