• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Firenze al Caffè. Due secoli di società e di cultura

08/04/2019 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Autore     Fabio Bertini

Editore    Centro Editoriale Toscano

Anno       2019

Pagine     244 

Prezzo     € 18,00

 

La storia politica e sociale di Firenze passa anche per i caffè. Dapprima i bozzolari e gli acquacedratai, i cioccolatai del settecento e, a seguire, i caffè della politica ottocentesca densa di ideali che fa convergere i diversi gruppi sociali. Poi il respiro europeo tra l’epoca della capitale e dello sviluppo urbano e quella della bella époque, tra politica, arte, teatro, varietà e cinematografo, nella trasformazione imposta dalla modernità. Dopodiché la grande guerra, i conflitti del prima e del dopo, intorno ad una rete sempre più ricca di caffè, birrerie, sale da tè, biliardi, luoghi tutt’altro che neutri, teatri delle dialettiche tra il fascismo e i suoi oppositori e all’interno del regime stesso, incerto e sospettoso sul loro ruolo. E infine la mutazione, dal caffè al bar, attraverso la seconda guerra e l’occupazione, l’identità perduta e sostituita dal mito, ingannevole prospettiva alla quale conviene sfuggire per vedere davvero la storia da quei tavoli.

FABIO BERTINI, già docente di Storia contemporanea alla facoltà Cesare Alfieri dell’Università di Firenze, coordinatore dei Comitati toscani del Risorgimento e presidente del Coordinamento delle associazioni nazionali risorgimentali, ha al suo attivo una vasta produzione di studi scolti in importanti archivi italiani e internazionali. Tra i suoi lavori, due volumi sull’Ottocento toscano Risorgimento e paese reale. Riforme e Rivoluzione a Livorno e in Toscana, 1830-1849,(Firenze 2003) e Risorgimento e questione sociale. Lotta nazionale e formazione della politica a Livorno e in Toscana, 1849-1861 (Firenze, 2007); Gilliat e la piovra. Storia del sindacalismo internazionale dalle origini a oggi (Roma, 2011); I figli del ‘48. I ribelli, gli esuli, i lavoratori dalla repubblica universale alla prima Internazionale (Roma, 2013); Le Comunità toscane al tempo del Risorgimento. Dizionario storico (Livorno, 2016)

 

 

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

I Garibaldi dopo Garibaldi

06/02/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

Le case editrici perdute nella Firenze di Palazzeschi e Papini

09/02/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

La Nazione «pragmatica» antidoto al sovranismo

21/02/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...