• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Festività natalizie e …risorgimentali

01/12/2011 da Sergio Casprini

Glória in excélsis Deo
et in terra pax homínibus bonæ voluntátis…
(incipit dell’inno di Natale dal Vangelo di Luca)

Si avvicina Natale e come ogni anno inizia la corsa agli acquisti e sale la febbre consumistica nonostante la crisi economica; pur tuttavia molti, credenti o no, durante le festività natalizie sentono il bisogno di vivere momenti di serenità e provano sentimenti di pace con se stessi e con gli altri.

Si avvicina Natale e molti italiani in quest’anno di celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia hanno ritrovato l’orgoglio di appartenenza ad una patria, che proprio quest’anno ha vissuto il dramma non solo di una crisi economica, ma soprattutto ha subito la  crisi di un ceto politico, di una classe dirigente che da tempo ha perso di vista gli interessi nazionali ed è implosa dilaniata da beghe di bottega.

Ecco oggi le ragioni del consenso di buona parte degli italiani al governo degli ottimati, dei professori in quanto è stata capita l’urgenza di superare il momento difficile che il paese sta attraversando e soprattutto è stata apprezzata la responsabilità di questo governo tecnico di voler seriamente rappresentare gli interessi  nazionali dell’Italia nel consesso europeo. Garante di questa operazione politica come sempre in questi anni nei momenti di crisi istituzionale è stato il presidente Napolitano: la  presenza costante in molti eventi celebrati a nord, al centro ad al sud d’Italia, la forte rivendicazione dell’Unità del Paese, la  difesa appassionata del tricolore ne hanno accreditato il ruolo di rappresentante di tutti gli italiani, come è testimoniato infatti dalla pubblicazione in questi giorni di un suo libro Una e indivisibile. Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia.

Si avvicina Natale e con spirito risorgimentale si può anche cantare laicamente: Gloria  in terra al Presidente  Napolitano e tanto amor di patria agli italiani di buona volontà…

Correlati

Archiviato in:Editoriale

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

Giorgio Napolitano, un Presidente patriota

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA PACE

18/09/2023

XX Settembre 1870-XX Settembre 2023

12/09/2023

Lettere al Direttore

Per dare i nomi alle strade esiste già al comune di Firenze una commissione toponomastica

28/08/2023

Focus

I feriti e i malati di guerra dal soldato di Napoleone al milite ignoto

27/09/2023

Tribuna

MARCINELLE

08/08/2023

Luoghi

Palazzo Serristori  

18/08/2023

Mostre

NOVECENTO a Carrara

21/09/2023

Rassegna stampa

Napolitano e il Risorgimento

02/10/2023

Pubblicazioni

Italia 1943

08/09/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...