• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

Emilia Sarogni
CARLO PISACANE
L’amore. L’Italia. Il socialismo

15/06/2014 da Comitato Fiorentino per il Risorgimento

copertina(1)Edizioni: Spartaco
Pagine:     192
Prezzo:     15,00 €

«Combatteranno con me tutti i dolori e tutte le miserie d’Italia»

La vita di Carlo Pisacane, patriota napoletano del Risorgimento, è un avvincente romanzo. Personaggio generoso, ribelle, pieno di coraggio, intelligenza, forza polemica, di origini aristocratiche eppure primo socialista della nostra storia, ha espresso nel testamento spirituale, redatto andando a morire a Sapri, il grande sogno di un’Italia nuova, più democratica, più giusta.

Questa biografia, emozionante nella vicenda umana, puntuale nella ricostruzione storica, ne racconta la passione travolgente per Enrichetta Di Lorenzo, le imprese militari, le opere anticipatrici di un’epoca ispirata a idee di equità sociale.

Amore e patria furono l’orizzonte della sua esistenza.

Fu conteso dai salotti di Parigi e di Londra; conobbe gli aridi deserti del Nord Africa, la triste condizione di esule in Svizzera, l’intensa stagione della Repubblica Romana, la quiete solitaria dell’Altopiano Ligure, e fu anche in Abruzzo, in Trentino, in Lombardia a combattere contro l’Austria, mosso da passioni personali e politiche, da amicizie e scontri con gli altri grandi del Risorgimento.

Il Mezzogiorno ha avuto con Pisacane un interprete straordinario dei suoi valori e delle sue sofferenze: nell’ultimo momento, drammatico, definitivo, impartì l’ordine di non sparare contro i contadini. Questo anche se il popolo lo chiamava brigante, malfattore

Emilia Sarogni, nata a Piacenza, si è laureata a Torino in Giurisprudenza e Scienze politiche. Consigliere parlamentare dal 1976, è scrittrice, saggista e conferenziera, in Italia e all’estero. Ha pubblicato i romanzi Torino Addio. Quando gli dei amano e Il contrabbando della vita. Passioni e politica nell’Italia del Risorgimento (Daniela Piazza Editore 2001 e 2010); i saggi La donna italiana 1861-2000. Il lungo cammino verso i diritti (il Saggiatore 2004) e L’Italia e la Donna. La vita di Salvatore Morelli (Daniela Piazza Editore terza edizione 2011), da cui ha tratto ispirazione per il dramma Salvatore Morelli. Una tragedia italiana (Daniela Piazza Editore 2010).

Correlati

Archiviato in:Pubblicazioni

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

2 GIUGNO: FESTA DI UNA REPUBBLICA CHE DIFENDE LA LIBERTÀ E LA PACE

Video

“Alessandro Manzoni tra le urne dei forti”, il video integrale

Prossimi appuntamenti

27 APRILE. Festa dell’Indipendenza Toscana

19/04/2023

Lettere al Direttore

IL NEGRO DI GARIBALDI

22/05/2023

Focus

La signora Anita Garibaldi ci porta a spasso nel tempo

02/06/2023

Tribuna

Fare i conti con il passato

13/04/2023

Luoghi

Oratorio dei Battuti

29/04/2023

Mostre

STEVE McCURRY

24/05/2023

Rassegna stampa

IL 1799 E LE 4 GIORNATE

10/05/2023

Pubblicazioni

Figlie della Resistenza

15/05/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...