• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
  • Redazione
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link
  • Privacy Policy

Risorgimento Firenze

Il sito del Comitato Fiorentino per il Risorgimento.

  • Home
  • Focus
  • Tribuna
  • I luoghi
  • Mostre
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Editoriale

E se nascesse un terzo Risorgimento?

24/07/2011 da Sergio Casprini

Son tempi tristi per l’Italia: tintinnar di manette nelle aule parlamentari, la classe politica che implode  nel momento di una grave crisi economica, discredito delle istituzioni presso l’opinione pubblica salvo la Presidenza della Repubblica.

Preoccupa ancor di più il fatto che venga messa sotto accusa se pure con valide ragioni la Casta, la felice definizione data da Stella e Rizzo alla nostra classe politica, senza che si intraveda una credibile rifondazione dei partiti, e certamente non si può affidare questo compito alla magistratura che ha solo  la funzione fondamentale di perseguire i reati. E quale può essere allora una possibile via d’uscita ad una situazione di crisi tra eletti ed elettori, tra popolo ed istituzioni che lo rappresentano?

Nei libri di storia si ricorda il nostro Risorgimento come il riscatto di un popolo per secoli senza una patria, senza libertà e senza un’identità nazionale e che solo nel 1861 si costituì l’Unità d’Italia al prezzo del sacrificio di tanti, donne ed uomini, nelle guerre d’indipendenza del 1848 e del 1859.

Anche il movimento della Resistenza in Italia contro i nazifascisti dal 1943 al 1945 è stato interpretato giustamente dagli storici come un secondo Risorgimento che si è felicemente concluso con la riconquista della libertà il 25 Aprile del 1945.

A Marzo di quest’anno in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia c’è stata una ampia partecipazione popolare a tutte le iniziative, promosse per ricordarla, e molti opinionisti hanno visto in queste manifestazioni  emergere un forte bisogno da parte degli italiani di ritrovarsi uniti , non solo da una memoria condivisa della nostra storia patria, ma anche da una visione dello stato italiano che, nel rispetto del pluralismo e differenze di posizioni politiche e culturali, sappia affrontare nell’interesse generale le questioni cruciali della vita di una nazione( il lavoro, la salute, l’istruzione,il rapporto con le altre nazioni…).

Questo movimento di popolo, in parte guidato dal presidente Napolitano , ma anche nato in maniera fortuita e spontanea potrebbe diventare un terzo Risorgimento di riscatto nazionale, stavolta fortunatamente non armato, che potrebbe pacificamente non solo essere il lievito della  rigenerazione delle nostre istituzioni, ma anche costringere le forze politiche a farsi carico degli interessi generali e non di bottega.

Un terzo Risorgimento che non dovrebbe esaurirsi alla fine di quest’anno alla conclusione dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia, ma che ogni anno dovrebbe far sentire ancora la sua presenza, individuando in particolare  nella data simbolica del 17 Marzo un momento significativo per far sentire la sua voce.

Correlati

Archiviato in:Focus

Segui il Comitato su Facebook

Segui il Comitato su Facebook

Barra laterale primaria

il Comitato Fiorentino per il Risorgimento
è associato al Coordinamento nazionale Associazioni Risorgimentali FERRUCCIO

L’editoriale del direttore

17 MARZO. CELEBRAZIONE DELL’UNITÀ D’ITALIA, DELLA LIBERTÀ E DEMOCRAZIA

Video

Ubaldino Peruzzi Sindaco, il video integrale del Convegno

Prossimi appuntamenti

Le celebrazioni del 17 MARZO nel corso della storia dell’Italia dal 1911 al 2011

10/03/2023

Lettere al Direttore

La coscienza ecologica tra passato e presente

07/12/2022

Focus

STORIA DI RAMELLI E DANTE DI NANNI

25/03/2023

Tribuna

Il PASSATORE, mito della Romagna

26/12/2022

Luoghi

LA FORTEZZA DEL RISORGIMENTO A BRESCIA

23/01/2023

Mostre

L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968

15/03/2023

Rassegna stampa

ORDIRE LA TELA DEL NOSTRO RISCATTO

27/03/2023

Pubblicazioni

NAZIONE POP

17/03/2023

RisorgimentoFirenze.it nella tua mail

E' possibile ricevere un messaggio e-mail ad ogni nuova pubblicazione sul nostro sito.
Basta inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nella casella sottostante. Il servizio è gratuito e può essere interrotto in ogni momento.

Unisciti a 89 altri iscritti

Footer

Archivio articoli

Archivio rubriche

Area amministrativa

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Blogroll

  • Arte del Poggio
  • Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali
  • PensaLibero.it, quotidiano on line dei laici e dei liberali della Toscana.
  • Risorgimento Toscana
  • Sito ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario

Direttore Sergio Casprini | Responsabile della Comunicazione Irene Foraboschi | Webmaster Claudio Tirinnanzi

 

Caricamento commenti...